La giornata

Sì al decreto flussi: più click day per i settori e 60 giorni agli STAGIONALI

02 Ott 2024 di Red. Diac

  • Rilasciate 17.198 patenti a crediti nella seconda giornata di operatività del portale
  • Microsoft investe 4,3 miliardi per l’IA e la capacità cloud in Italia, Meloni incontra il presidente Smith
  • Istat: disoccupazione ai minimi dal 2007 al 6,2%, crescono gli inattivi
  • Tim: Mef e Asterion presentano offerta da 700 milioni per Sparkle
  • Orsini: non si può fare la transizione con i tempi della vecchia commissione Ue
  • Roma: al via lavori per la nuova fermata Pigneto
la RELAZIONE MASE AL GSE

Il Superbonus ha ridotto la domanda di GAS del 5,1%, -10% dalla Russia

02 Ott 2024 di Mauro Giansante

Nel bilancio 2023 del ministero guidato da Pichetto Fratin si evidenzia, però, per la prima volta nel monitoraggio 2021-2030 una contrazione dei risparmi generati dagli interventi di riqualificazione strutturale ed energetica incentivati dai meccanismi di detrazione fiscale: -19% prevalentemente legati ai cali del superecobonus. Per il contenimento dell’ecobonus, invece, si registra un -22% rispetto al 2022.

La giornata

Inflazione, nuovi segnali di frenata in Europa: occhi puntati sulla BCE

28 Set 2024 di M.C.C.

  • Istat: ad agosto crescita mensile per i prezzi alla produzione dell’industria, in calo per le costruzioni
  • Urso: via libera  all’investimento di Silicon Box da 3,2 miliardi in Piemonte
  • Visentin (Federmeccanica): aumentare la produttività anche con la crescita dimensionale delle imprese
  • Il Mef sceglie gli advisor per la vendita di una quota di Poste
PERMITTING

Rinnovabili, procedura Ue sulle AUTORIZZAZIONI. Espropri, Dila, progetti in corso: altre critiche al Tu

27 Set 2024 di Mauro Giansante

La Commissione europea ha inviato una lettera di messa in mora all’Italia e ad altri 25 Stati membri per non aver recepito integralmente nel diritto nazionale le disposizioni della direttiva sulle energie rinnovabili relativa alla semplificazione e all’accelerazione delle procedure di autorizzazione. Dal giro di audizioni alla Camera, intanto, le associazioni delle imprese, gli ambientalisti e anche Terna hanno ribadito e ampliato le critiche al riordino normativo: espropri, revamping e retroattività le questioni più dirimenti tra quelle sollevate

Le novità di Innotrans 2024

Guida autonoma e droni, innovazione e IA rivoluzionano la mobilità

26 Set 2024 di Maria Cristina Carlini (INVIATA A BERLINO)

Appuntamento con il futuro a Innotrans 2024, la principale fiera mondiale dell’industria ferroviaria. La parola d’ordine è innovazione che disegna il nuovo volto dei trasporti e delle infrastrutture. E sulla scena irrompe l’intelligenza artificiale

LA GIORNATA

Calderone: patente a punti strumento per la CRESCITA delle imprese

26 Set 2024 di M.Gia

  • Ocse alza stima Pil Italia 2024 a +0,8% e taglia quella 2025 a 1,1% (da 1,2%)
  • Energia, Arrigoni: obiettivo produzione 121 Gw Fer al 2030
  • Ecobonus e Pniec, Gava (Mase): “Superare frammentazione detrazioni. Incentivi almeno decennali per il residenziale”
  • Psb in Aula alla Camera l’8 ottobre. Mele (Confetra): reverse charge negli appalti di logistica
  • Pizzarotti, made in Italy di lusso a New York. Operazione immobiliare da 75mln
LA GIORNATA

Pichetto: bonus casa in manovra ma solo se veramente GREEN

25 Set 2024 di Mauro Giansante

  • Energy Release, per le imprese da 20 a 25 terawattora. Arrigoni (Gse): costo per lo Stato 2.4 miliardi in tre anni
  • Ubs Global Real Estate Bubble Index: prezzi case a Milano sopra la media nazionale. Alloggi fermi al 2018
  • Automotive, domani Urso presenta il piano a Bruxelles ma l’Ue: check target 2035 giusto tra due anni
ENERGIA E AMBIENTE

L’energia solare CORRE, 2024 anno record. Il report di Ember

25 Set 2024 di Giusy Iorlano

Superate le proiezioni del settore con 593 Gw aggiunti entro la fine del 2024 segnando un + 29% rispetto all’anno precedente. Un dato superiore di quasi 200 Gw rispetto alle previsioni dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (Aie) di inizio anno. A guidare la crescita Cina, Stati Uniti, India, Germania e Brasile che nel 2024 si stima rappresenteranno il 75% delle aggiunte globali di energia solare

VERSO I PARERI

TU rinnovabili, parte l’iter. INCOGNITA risorse per le procedure

20 Set 2024 di Mauro Giansante

Entro metà ottobre si attende l’esito dell’esame delle Commissioni Ambiente e Attività produttive, oggi intanto verranno definiti i soggetti da audire alla Camera dopo un primo giro tra le associazioni delle imprese green avvenuto in Senato martedì. “L’azione legislativa deve essere affiancata da un’informazione scevra da pregiudizi”, ha commentato Riccardo Zucconi, deputato e responsabile Energia di Fratelli d’Italia

TESTO UNICO RINNOVABILI

Le associazioni: coordinare le autorizzazioni con gli ESPROPRI

19 Set 2024 di Mauro Giansante

Tra le altre richieste presentate in audizione da Anev, Elettricità Futura, Italia Solare, Coordinamento Free, Energia Libera e Alleanza per il fotovoltaico: fare salvi i progetti già avviati, rimuovere il titolo edilizio e riattivare le centrali idroelettriche con la Pas. Intanto, la Regione Puglia ha annunciato che a breve sarà pronta la sua legge sulle aree idonee

La giornata

Clima rovente su concordato e Dl Omnibus (in attesa della manovra)

17 Set 2024 di Red. Diac

  • Salvini: “non patteggio e vado avanti”. E parte la mobilitazione della Lega
  • Mundys: nel 2023  crescono a 2,5 miliardi le imposte versate a livello globale
  • Innovazione tecnologica, data scienze e Ia, firmato l’accordo tra Aspi e Università Ca’ Foscari
  • Gas: accordo Bp-Apollo per Tap da 1 miliardo di dollari
oggi primo giro di audizioni al Senato

Il Consiglio di Stato: nel Testo Unico rinnovabili restano troppi VINCOLI per l’edilizia libera

17 Set 2024 di Mauro Giansante

E’ la conferma di quanto lamentato ad agosto dalle imprese del settore rinnovabili. Le lacune ravvisate al riordino normativo sono numerose. Quelle energetiche, per cui non combaciano gli obiettivi di capacità da fonte green tra quanto indicato dal Piano per la transizione ecologica e quanto compare nella relazione istruttoria. Quelli procedurali, tra cui la mancanza dell’intesa raggiunta in Conferenza unificata. Oggi, intanto le audizioni delle imprese al Senato

 

rapporto sulla competitività/1

Draghi: fino a 800 miliardi l’ANNO di investimenti, anche con debito comune

10 Set 2024 di Maria Cristina Carlini

Innovazione, energia, sicurezza. Le  sfide per non rassegnarsi a una lenta agonia e anche le leve per rilanciare la competitività dell’Europa, in questo momento in difficoltà. Tante proposte, ben 170 raccomandazioni,  quelle contenute nel documento presentato ieri a Bruxelles insieme alla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen,  alle quali si accompagna un forte messaggio politico rivolto ai governi europei, che è quello di far presto e che non ci sono alternative per dare la necessaria scossa all’economia europea.

La giornata

GERMANIA anno nero, crescita zero. In Italia cresce il ‘tesoretto’ del fisco

05 Set 2024 di Red. Diac

 

  • Manovra: dalle tasse oltre 19,2 miliardi di euro in più nei primi 7 mesi
  • Completato lo scavo della galleria Grottaminarda sull’alta velocità Napoli-Bari
  • Saipem e newcleo sottoscrivono per lo studio di applicazioni offshore della tecnologia nucleare sostenibile
  • Maire completa il primo impianto di stoccaggio di co2 presso il polo Eni di Ravenna
La giornata

Piano strutturale di bilancio al Cdm, poi in Parlamento, entro il 20 alla Ue

04 Set 2024 di M.C.C.

  • La Struttura di missione Pnrr precisa: per la Corte dei Conti Ue le modifiche dell’Italia hanno evitato ritardi
  • Eni e Snam, primo progetto per la cattura e stoccaggio di Co2 in Italia
  • Webuild e Ansaldo Nucleare firmano memorandum per accelerare la transizione energetica
  • Telespazio si aggiudica il bando ASI per il primo Centro nazionale  per la navigazione satellitare
  • Oice: ingegneria e architettura Made in Italy più forti all’estero, il supporto del Governo porta importanti risultati
IL BOOM DEGLI INVESTIMENTI

DATA CENTER, fino a 15 miliardi entro il 2025. Lombardia battistrada sulle regole

04 Lug 2024 di Giusy Iorlano

Sono 104 al momento le strutture censite in Italia da Datacentermap mentre accelerano progetti e lavori: l’Osservatorio Data Center promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano rileva una crescita del 10% per il mercato della colocation dei Data Center nel 2023 con investimenti per 654 milioni

4 luglio

VERSO IL VOTO DEGLI EMENDAMENTI

Dl Agricoltura, pressing Fi e Iv per attenuare il divieto di pannelli a terra

24 Giu 2024 di M. Gia

L’articolo 5 rimane appannaggio di Fratelli d’Italia. Tra giovedì e venerdì scorso forte botta e risposta a distanza tra M5S e il primo partito di governo. Dai pentastellati ok agli emendamenti di Forza Italia, “sovrapponibili ai nostri”. Tante proposte di modifica anche da Iv, il caso Masaf-Pd in Emilia-Romagna

DOMANI LA RIPRESA DELL'ESAME

Dl Agricoltura, pressing Fi e Iv per attenuare il divieto di pannelli a terra

24 Giu 2024 di Mauro Giansante

L’articolo 5 rimane appannaggio di Fratelli d’Italia. Tra giovedì e venerdì forte botta e risposta a distanza tra M5S e il primo partito di governo. Dai pentastellati ok agli emendamenti di Forza Italia, “sovrapponibili ai nostri”. Tante proposte di modifica anche da Iv, il caso Masaf-Pd in Emilia-Romagna

Argomenti

Argomenti

Accedi