LA RIPRESA

Concessioni e salva-Milano, definiti i TESTI per le sfide d’autunno

04 Ago 2024 di G.Sa.

Saranno i due best seller dell’autunno, insieme al correttivo appalti, per chi si occupa di edilizia e infrastrutture: ecco allegati i testi del Ddl concorrenza approvato dal governo e della proposta di legge della maggioranza per regolarizzare gli interventi nel capoluogo lombardo. Entrambi avranno la corsia veloce in Parlamento. Sulle autostrade ancora riunioni tecniche Mef-Mit

REPORT SULLA RICOSTRUZIONE

Sisma, nel 2024 COMPLETATI 11mila cantieri in Centro Italia

11 Lug 2024 di Giusy Iorlano

“Cambio di passo, c’è vita nel cratere”, dice il commissario alla ricostruzione Guido Castelli. I cantieri autorizzati sono ventimila, incremento del 16% delle erogazioni di Cassa depositi e prestiti ai privati

11 luglio

Salvini: Cortina scommessa vinta, i cantieri rispettano i tempi. Non serve una nuova Vas

04 Lug 2024 di Red. Diac

Grande ottimismo del ministro delle Infrastrutture e Trasporti dopo il sopralluogo effettuato a Cortina d’Ampezzo per verificare lo stato di avanzamento dei cantieri. Soddisfazione anche del gruppo Pizzarotti che sta realizzando il Cortina Sliding Center e che si dice fiducioso di realizzare le opere nei tempi previsti.  Intanto, Pichetto precisa che non è necessaria un’ulteriore Vas sull’opera intera, ma solo nei casi di varianti

GLI ACCORDI CON FABRICA ED EOS

Cdp Real Asset punta 65 milioni su STUDENTATI e fotovoltaico 

03 Lug 2024 di Giusy Iorlano

Mille nuovi posti letto per studenti fuori sede grazie all’ingresso nel fondo Aristotele Students (Fabrica): 650 saranno a Roma, i restanti suddivisi fra Milano e Perugia. Si aggiungeranno ai cinquemila già programmati

3 luglio

LE PROPOSTE DI AIS

Infrastrutture, SOSTENIBILITA’ con i paletti per bandi e cantieri

01 Lug 2024 di M. Gia

Sei proposte che coprono le fasi di gara e assegnazione lavori ma anche tutta la parte di costruzione. A livello economico serve favorire il modello pubblico-privato e coinvolgere gli attori finanziari.  Preoccupa l’era post-Pnrr. Più risorse con il PPP

1 luglio

LE PROPOSTE DI AIS

Infrastrutture, SOSTENIBILITA’ con i paletti per bandi e cantieri

28 Giu 2024 di M. Gia

Sei proposte che coprono le fasi di gara e assegnazione lavori ma anche tutta la parte di costruzione. A livello economico serve favorire il modello pubblico-privato e coinvolgere gli attori finanziari.  Preoccupa l’era post-Pnrr. Più risorse con il PPP

LE PAROLE ALL'ASSEMBLEA ANCE

Salvini: entro luglio un testo sulla RIGENERAZIONE urbana

19 Giu 2024 di Mauro Giansante

Da condividere con Ance e Mase. Poi diversi annunci e rivendicazioni sui primi diciannove mesi a Porta Pia. Ieri mattina, intanto, l’accordo con la Regione Lazio per sbloccare oltre 53 milioni di euro da fondi inutilizzati per il recupero delle abitazioni.

CRESME DAILY

Per un nuovo settore delle costruzioni, una nuova informazione

18 Giu 2024 di Lorenzo Bellicini

Costruire, l’attività economica attraverso la quale si produce l’ambiente in cui viviamo, e ancor più le costruzioni, sono spesso al centro del dibattito, con una immagine spesso negativa e rispetto alla quale si associano temi come la mancanza di innovazione, la corruzione, la scarsa produttività, la speculazione, gli incidenti sul lavoro, il consumo del territorio

18 giugno

Argomenti

Argomenti

Accedi