La giornata

Giorgetti vede Fitto. Landini su Calenzano: basta opacità su appalti

10 Dic 2024 di M.Gia.

  • Meloni incontra Bucci, sul tavolo la realizzazione delle infrastrutture in Liguria
  • Ok dalla Camera a Dl Ambiente
  • Piano Mattei, Ance: ancora poche imprese italiane in Africa
  • Edilizia, Mazzetti (FI): “Lanciamo progetto per stabile riqualificazione immobili senza aggravi per Stato”
  • Cdp e l’Adsp del Mar Tirreno Centro Settentrionale insieme per lo sviluppo infrastrutturale dei porti di Civitavecchia e Fiumicino
I dati di Eurostat

Pil europeo in crescita (ma troppo DEBOLE), cala ancora l’industria

15 Nov 2024 di Maria Cristina Carlini

Nel terzo trimestre l’economia dell’eurozona registra un contenuto incremento dello 0,4% rispetto al trimestre precedente. L’Italia con la crescita zero segna il peggior risultato tra le principali economie europee. Segnali negativi arrivano dalla produzione industriale con una flessione del 2% mensile  settembre. Nel trimestre l’occupazione registra un incremento dello 0,2%. Nell’area Ocse la disoccupazione rimane stabile al 4,9%.

I dati Istat

I venti mesi neri dell’INDUSTRIA, produzione ancora in calo a settembre

11 Nov 2024 di Maria Cristina Carlini

Ancora uno scivolone per la produzione industriale. Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat, a settembre continua la striscia negativa di cali su base annua; anche su base congiunturale si registra una flessione. Nella nota mensile, l’istituto di statistica indica poi come il Pil italiano con la stagnazione del terzo trimestre abbia registrato la peggiore performance rispetto ai principali partner europei. Soffre l’export: nei primi otto mesi le esportazioni in valore calano dello 0,6%, pesa in particolare la frenata in Francia e soprattutto in Germania

La giornata

Patenti a crediti OLTRE 352mila. Tunisi, al via la formazione edile

05 Nov 2024 di Maria Cristina Carlini

  • Rfi: pronta a partire  la talpa della seconda galleria del Passante Av di Firenze
  • Corradi (Trenitalia): “Per i cantieri già in piedi cabine di regia su Natale e la prossima estate”. La Rocca (Italo): “La puntualità è calata di 20 punti per cause non dovute a noi”
  • Via libera della Commissione Ue all’acquisizione di Adriatic Lng da parte di Snam e VTTI

LA GIORNATA

Il manifatturiero è DEBOLE in Europa, in Italia scende l’indice Pmi

04 Nov 2024 di M.Gia.

  • Pnrr: obiettivo raggiunto in anticipo con servizi digitali semplificati per 6mila Comuni e Scuole
  • SoutH2 Corridor: nuova intesa tra FluxSwiss, Transitgas, Oge, Fluxys Tenp e Snam
  • Bei-Cdp: un miliardo di euro a sostegno degli investimenti della Pa
  • Imprese, T&E: necessari 39 mld Ue all’anno al 2030 per garantire competitività
Le stime preliminari Istat

Crescita FERMA nel 3° trimestre, sotto la media Ue. Sorpresa Germania a +0,2%

30 Ott 2024 di Maria Cristina Carlini

Il Pil italiano si ferma nel periodo luglio-settembre, confermando la previsione di una stagnazione. Secondo l’Istat, la crescita acquisita per il 2024 è dello 0,4%. Il dato del terzo trimestre è al di sotto della media dell’Eurozona, +0,4%.  A sorpresa la Germania mette a segno un +0,2% mentre la Spagna continua con il suo ritmo di crescita tra i più sostenuti a livello europeo e la Francia beneficia della spinta dei giochi olimpici

La giornata

Inflazione, nuovi segnali di frenata in Europa: occhi puntati sulla BCE

28 Set 2024 di M.C.C.

  • Istat: ad agosto crescita mensile per i prezzi alla produzione dell’industria, in calo per le costruzioni
  • Urso: via libera  all’investimento di Silicon Box da 3,2 miliardi in Piemonte
  • Visentin (Federmeccanica): aumentare la produttività anche con la crescita dimensionale delle imprese
  • Il Mef sceglie gli advisor per la vendita di una quota di Poste
L'assemblea di Confindustria

Orsini: ora un cambio di passo sulla competitività e realismo sul Green Deal. Investimenti per guardare oltre il Pnrr

19 Set 2024 di Maria Cristina Carlini

Il presidente degli industriali presenta la sua agenda guardando all’Italia e all’Europa e parla di sfide ciclopiche. Competività, produttività, transizioni energetica e digitale da perseguire senza politiche autolesioniste. E soprattutto chiede al Governo di un piano di riforme e investimenti che diano fin da ora risposte al post Pnrr. Mano tesa di Meloni:  pronti a dare  battaglia sul Green Deal e ad affrontare insieme il nodo della produttività

indagine Federmeccanica

Il Mar Rosso mina la competitività dell’industria metalmeccanica

17 Set 2024 di Maria Cristina Carlini

L’industria metalmeccanica soffre addirittura di più dell’industria generale e ad aumentare le difficoltà delle imprese del settore sono le ripercussioni connesse ai traffici marittimi nel Mar Rosso. Con l’allungamento dei tempi di approvvigionamento, l’aumento dei costi e la carenza di materie prime diventa sempre più difficile competere sui mercati internazionali

rapporto CSC e stime Eurostat

Arretra l’industria europea ma ora Confindustria vede uno SPIRAGLIO

16 Set 2024 di M.C.C.

La previsione di una crescita meno debole dell’industria nel terzo trimestre nasce anzitutto dal segnale positivo inviato a luglio dall’indice RTT (Real Time Turnover) di CSC-TeamSystem che indica un recupero del fatturato per i prossimi mesi dopo il calo di giugno. Ma Eurostat registra ancora a luglio un arretramento della produzione industriale in Europa: male la Germania seguita dall’Italia.

La giornata

Industria sempre più in AFFANNO, a luglio 18mo calo annuo consecutivo

11 Set 2024

  • Salvini saluta il nuovo Nightjet Roma-Vienna: “Questo è il vero green deal, non il suicidio dello stop all’endotermico”
  • Corradi (Trenitalia): “Serve tanta manutenzione, i lavori devono continuare per migliorare il servizio”
  • Codice appalti, l’Oice punta su maggior accesso al mercato, riequilibrio contrattuale e trasparenza
  • Gianluca Bufo è il nuovo  amministratore delegato e direttore generale di Iren
  • Dal Mimit, Cdp e banche 600 milioni per progetti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale al Sud
  • Mit: per il viadotto Sente Longo in Molise consegna dei lavori dal 16 settembre

 

La giornata

Meloni: basta soldi GETTATI dalla finestra. E affronta il ‘dopo Fitto’

02 Set 2024 di Red. Diac

  • Istat: a luglio aumentano i prezzi alla produzione dell’industria, +1,3% mensile, stabili per le costruzioni
  • Mimit: oltre 470 milioni per i progetti di ricerca e sviluppo delle imprese del Mezzogiorno, al via lo sportello online
  • Rigenerazione urbana, entra nel vivo la bonifica del parco di Centocelle e nel quadrante Collatino a Roma
  • Giubileo: da Piazza Pia alla Stazione Termini, le grandi opere saranno ultimate nei tempi
La giornata

Abolito l’ABUSO d’ufficio, l’industria torna a crescere a maggio

10 Lug 2024 di Red. Diac

  • Unem: l’elettrico non basta, biocarburanti e low carbon da 1,7 a 8,8 milioni nel 2040
  • Al via l’iter per l’ampliamento della Città giudiziaria di Piazzale Clodio a Roma, firmato il protocollo d’intesa
  • Permessi di costruire, nei primi tre mesi crescono numero di abitazioni e superficie abitabile, ai massimi degli ultimi sette trimestri
  • Alleanza tra Edison e Webuild per lo sviluppo della filiera idroelettrica
  • Oice: dopo il boom di fine 2023 crollano le gare Pnrr nel secondo trimestre
I DATI DI MAGGIO

Male la produzione industriale tedesca, giù AUTOMOTIVE e costruzioni 

08 Lug 2024 di Red. Diac

Stato di salute precario dell’industria delle principali economie europee, debolezza anche per la Francia. In Germania flessione del 2,5% congiunturale e del 6,7% tendenziale (contro il 3,7% di aprile). Il governo ha varato un piano per dare impulso alla crescita. 
LA GIORNATA

PNRR, governo: inviata la richiesta per il pagamento della sesta rata

28 Giu 2024 di Red. Diac

  • PNIEC, ok a mozione Fdi-Fi-Lega. Sì parziale a testi Pd-M5s-Avs
  • Istat, prezzi costruzioni a maggio: + 0,1% mensile e -1,5% annuo
  • Energia, slitta l’esame al Dl Agricoltura, moratoria in Sardegna
  • Abi, incentivi per gli obiettivi Ue sugli immobili green
  • Mit: Pniissi per 12 miliardi

Argomenti

Argomenti

Accedi