Infrastrutture
Banche, Meloni: “In Manovra 5mld su 44 di profitti, siano soddisfatte”
- Oice: nel 2025 previsto +12% di fatturato all’estero
- Pnrr, Orsini: “mi aspetto una rimodulazione, fondi rimasti siano per crescita e competitività
- Unioncamere: surplus Sud 1,5 più veloce del Nord ma pro capite quasi la metà
Termini Imerese nord: ecco 6,3mln. Tramvia Bologna, avanzano i lavori
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale ha avviato i lavori di riqualificazione, il progetto prevede aree verdi, piste ciclabili, parcheggi e un nuovo fronte mare accessibile. A Bologna, il Comune ha annunciato che entro Natale termineranno i lavori del tram in via Indipendenza e via Riva Reno, mentre a novembre partirà il cantiere sullo snodo tra via Ugo Bassi, Marconi e San Felice. Le altre news locali.
Taranto: restyling da 8mln per Plesso Leone. S. Giacomo ospedale comunità
Arca Jonica ha confermato l’avvio nel 2026 dei lavori nel Comune pugliese. Previsti riqualificazione degli stabili e dei lastrici, rifunzionalizzazione della piastra commerciale, nuove aree verdi e orti urbani. A Roma, l’ex San Giacomo di via del Corso ha avuto il progetto per tornare operativo in una nuova veste. Ci saranno 140 posti complessivi. Le altre news locali, in particolare dai nuovi stadi di Firenze, Venezia e Napoli.
Sulla copertura extracosti ora c’è l’impegno del MIT: “Problema noto, presto le soluzioni con il MEF”
Nella risposta all’interrogazione Mazzetti, il ministero guidato da Matteo Salvini (nella foto) si impegna “a sostenere l’equilibrio contrattuale degli investimenti pubblici attraverso una pluralità di azioni”. Il problema è “ben noto”: il governo ora lo riconosce nella sua gravità e ammette il rischio che si fermino i cantieri (anche quelli Pnrr). Allo studio misure da inserire in manovra.
Meloni: “L’Ue cambi approccio sul clima o l’Italia voterà contro”
- Feneal Uil, Franzolini nuovo segretario generale: “priorità la contrattazione e la difesa della bilateralità”
- Architetti e ingegneri, Fondazione Inarcassa: “Senza riforma fiscale a rischio la libera professione”
- Saipem: nei primi 9 mesi ricavi in crescita a 11 miliardi, utile +7,3% a 221 milioni
Da impianto Acea ad hub tecnologico. A Roma partono i lavori per il nuovo data center green a Trigoria
Sicilia, 11mld Pnrr a rischio. Niente VIA a Bagnoli per l’America’s Cup
Su 16 miliardi assegnati agli enti locali, la spesa avviata ha raggiunto circa 5,25 miliardi e la rendicontazione 1,3 miliardi. La Presidenza della Regione ha segnalato le criticità al Ministero per gli Affari Europei. A Napoli il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha ritenuto le opere temporanee e reversibili e con incidenza non significativa sui siti Natura 2000. Le altre news locali da Mestre a Metaponto.
Ue, von der Leyen: “Se sbagliamo accelererà l’agonia. Cina un monito”
- Manovra, resta il nodo banche, Fi all’attacco sugli affitti brevi
- Imprese, il terzo trimestre chiude con 17 mila attività in più
- Fs, 20 miliardi di investimenti in tecnologia entro il 2024
- Iren, entra in funzione il primo impianto fotovoltaico costruito in Sicilia
Giana (Aspi): “Più sicurezza e servizio migliore in autostrada condividendo le best practice”
Il principale messaggio emerso dalle due giorni che si è svolta a Trieste è quella di rafforzare le sinergie e la condivisione delle migliori pratiche volte a rafforzare la sicurezza delle rete autostradale e aumentare il livello della qualità del servizio. I concessionari autostradali assicurano l’impegno con investimenti pronti pari a 50 miliardi di euro. Per l’ad di Aspi, quella tra Aiscat e Polizia stradale è “un’alleanza strategica all’insegna della sicurezza” tanto più in un contesto in cui la mobilità su gomma confermarsi colonna portante del sistema dei trasporti.
Infrastrutture, Calamani (Aisico): “Noi leader, ma l’Ue aggiorni le norme”
I risultati positivi del Collegio consultivo tecnico: i numeri di Anas
L’Italia compra ancora troppa energia dall’estero. E per sistemare le reti servono 30 miliardi in quindici anni
Bologna, 5mln per le due basiliche. Palermo, via il diaframma
Gli interventi di messa in sicurezza a San Petronio e Santo Stefano riguardano tetti, capriate e presidi antisismici. Nel capoluogo siciliano si sblocca un’opera strategica attesa da vent’anni e avvicina la conclusione dei lavori prevista nel 2026. Le altre news locali di oggi da Ancona, Genova, Mestre, Trani, Mattinata e Napoli.
Ddl subacquea, le imprese: adeguare qualifiche lavoratori ai codici internazionali
Milano, via al piano casa con 33 alloggi. Incognita fondi per i treni a Venezia
Parte dal quartiere Gorla la svolta abitativa di Milano: 33 alloggi a canone sostenibile, 1.500 mq di verde e 1.200 di servizi e negozi in via Demostene. La nuova linea ferroviaria verso l’aeroporto veneziano di Marco Polo resta un tassello chiave della mobilità ma mancano fondi per la fermata del nuovo stadio. Le altre news da Napoli, Bolzano, Genova, Bari, Roma e Ancona.
Stadio Roma, ecco il piano parcheggi. Student housing a Brescia da 252 posti
Il nuovo schema di sosta depositato dalla società giallorossa in Campidoglio, oggi incontro Friedkin-Gualtieri in attesa del progetto definitivo. A Brescia, i posti sorgeranno nell’area degli ex Magazzini Generali, con Pohl Immobilien con Finanziaria di Valle Camonica e Istituto Atesino di Sviluppo che consegneranno a giugno lo studentato privato. Le altre news: Ancona, Bari, Napoli.
Rixi: “Il Pnrr è stato una start up, per la rigenerazione urbana anche capitali privati”
Il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti (in foto) invoca un nuovo approccio sui temi della rigenerazione urbana: servono capitali privati e occorre attrarre grandi fondi immobiliari. Rigenerazione vuol dire anche connettività tra le città e all’interno delle città: per questo bisogna accelerare sulle opere infrastrutturali e potenziare il trasporto pubblico locale.
Ancona, restyling corso Mazzini. Brindisi, 16 milioni per la costa nord
Sempre ad Ancona, il complesso “Cardeto District” nell’area dell’ex Umberto I tornerà sul mercato il 17 novembre con offerta minima di 9.868.500 euro. Stadi: a Roma, per Pietralata, il Campidoglio ha riavviato le ruspe nell’area per demolire un vasto piazzale in cemento. A Napoli, De Laurentiis punta per l’impianto a Caramanico.
Genova-Darsena, via la passerella illegale. Mestre, 25 alloggi in sconto
L’assessore ai Lavori pubblici Massimo Ferrante ha annunciato un cantiere Aster di almeno dieci giorni per 30 mila euro, comprensivi di smaltimento; l’assessora alla Sicurezza Arianna Viscogliosi parla di «atto simbolico di cambiamento». Nel Comune veneto, bando sperimentale rivolto a chi si impegna a eseguire piccoli lavori di ripristino.