IL DOCUMENTO CONCLUSIVO DELL'INDAGINE CONOSCITIVA
Oggi il voto della commissione Ambiente su una relazione messa a punto dalla maggioranza, con nove proposte finali. Inevitabile per il centrodestra qualche sottolineatura critica sul Superbonus, ma complessivamente il tono del documento è costruttivo, per cercare un punto di equilibrio condiviso e sfruttare al meglio le aperture previste dal PNIEC. Si riconferma la volontà di rispettare gli obiettivi delle politiche europee e della direttiva case green (che però si vuole anche modificare per garantire maggiore gradualità). “In Italia ci sono forse troppi strumenti di incentivazione mal gestito, alcuni sovrapposti o in conflitto fra loro”. Modulazione degli incentivi in base alle performance energetiche, ma anche al livello del reddito e alla caratteristiche dell’edificio.
Condividi:
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati.
In occasione del suo lancio, DIAC rimarrà consultabile in forma gratuita, ma devi avere un account per leggere i contenuti.
Newsletter DIAC / Ricevi in email gli aggiornamenti sulle ultime novità e sui temi più importanti.
Direttore responsabile: Giorgio Santilli
In redazione: Maria Cristina Carlini, Mauro Giansante
Progetto grafico: Cinzia Leone
Web design: No Digital Brain
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma.
Iscrizione n°65/2024.
ISSN 3035-0735
Copyright 2024 CRESME Europa Media – Tutti i diritti riservati
Argomenti