L'APPLICAZIONE DELL'ARTICOLO 30 DEL CODICE

L’Intelligenza Artificiale nella gara pubblica: primi orientamenti della giurispudenza

13 Lug 2025 di Niccolò Grassi

Due pronunce del Tar Lazio e del Consiglio di Stato tracciano un primo solco interpretativo: l’IA può rappresentare un opportuno supporto all’efficienza amministrativa, ma non un surrogato della discrezionalità; l’adozione di strumenti automatizzati non solleva le stazioni appaltanti dall’obbligo di verifica e motivazione; l’accesso al codice sorgente è subordinato a requisiti stringenti di indispensabilità difensiva.

Argomenti

Argomenti

Accedi