Rigenerazione urbana – Progetti
Porto di Fiumicino, il sì della Via: piano da 600 milioni
Messina, il Forte Castellaccio diventa hub culturale
Lombardia, con il bando “Strade verdi” scelti 22 progetti (su 135 proposte) per 10 milioni. Ora il rifinanziamento
Progettazione, 39 bandi: bonifiche, rigenerazioni e un tunnel sottomarino
Il Joint Research Centre della Ue mette in gara un accordo quadro da 7 milioni per la fornitura di un prodotto di monitoraggio globale delle inondazioni del Copernicus Emergency Management Service. Fra le gare di progettazione, architettura e ingegneria della settimana tre lotti per servizi e direzione lavori su dodici viadotti della A25 e la rigenerazione urbana dei quartieri Barriera Milano e Aurora a Torino. La Regione Sardegna affida il DOCFAP del tunnel stradale sotto il mare nel golfo di Olbia.
Genova-Diamante, rinascono le Dighe di Begato: con 40mln 155 unità abitative. Scajola (Liguria): “Demolita anche una vecchia mentalità”
Ex Mercati generali, verso una nuova convenzione con i privati. Comitati di quartiere e di studenti critici: poco verde nel progetto
Quartu Sant’Elena: da area dismessa a maxi parco urbano, rinascono le ex Fornaci Picci
A Massa Carrara rinasce l’area ex Olivetti Syntesis
Nicotera, nuovo volto per il lungomare: il Comune lancia un concorso di progettazione con montepremi di 74mila euro (62mila al vincitore)
A Rogoredo prende vita il ‘Bosco della Musica’, il primo campus aperto in Italia
Genova, raccolta di idee sugli immobili Pinqua
A Pisa rinasce il Parco Urbano della Cittadella
Uno dei progetti più ambiziosi finanziati con i fondi del Pnrr, per un investimento di 7 milioni di euro, vedrà il completamento dei lavori entro marzo 2026. Diventerà un enorme spazio verde con un’arena per eventi, un’area giochi inclusiva e una zona archeologica a cielo aperto.
Il Demanio ora progetta residenze universitarie per la Regione Puglia: 400 posti letto nell’ex ospedale militare Bonomo a Bari
Salerno, la rivoluzione dello sport
Salerno continua nel suo processo di rigenerazione urbana. Posata la prima pietra per il nuovo PalaSport di Salerno. Un vasto intervento di riqualificazione urbana che include Arena sportiva, piazza e parcheggi.
Bologna, l’ex Boldrini uno spazio per la città
Graazie al progetto “Mezz’aria – Lo spazio tra le cose” affidato dall’Agenzia del Demanio a un aggruppamento di realtà già attive nel campo della rigenerazione urbana. Al centro dell’iniziativa un modello di coabitazione innovativo che offre 16 alloggi in cambio di aiuto a eventi. Costi calmierati a inquilini disponibili ad attività collettive
Bologna, 5mln per le due basiliche. Palermo, via il diaframma
Gli interventi di messa in sicurezza a San Petronio e Santo Stefano riguardano tetti, capriate e presidi antisismici. Nel capoluogo siciliano si sblocca un’opera strategica attesa da vent’anni e avvicina la conclusione dei lavori prevista nel 2026. Le altre news locali di oggi da Ancona, Genova, Mestre, Trani, Mattinata e Napoli.
A Lecce la rigenerazione sociale delle “Tagliatelle”
Rimini, un nuovo parco e uno studentato dall’edilizia privata
L’accordo tra il Comune di Rimini e la società Renco sull’area dell’ex Corderia di Viserba che ha portato un paio di anni fa all’apertura dei cantieri per la realizzazione del progetto, con conclusione dei lavori prevista nel 2028.
Sanità, due grandi opere in arrivo nel Lazio: il nuovo Policlinico Umberto I e l’Ospedale Tiburtino
Corre l’iter dei due progetti entrambi inseriti nel piano regionale per il rinnovamento dell’edilizia sanitaria, che prevede oltre 2,4 miliardi di euro di investimenti nel Lazio.