GLI ACCORDI CON FABRICA ED EOS

Cdp Real Asset punta 65 milioni su STUDENTATI e fotovoltaico 

03 Lug 2024 di Giusy Iorlano

Mille nuovi posti letto per studenti fuori sede grazie all’ingresso nel fondo Aristotele Students (Fabrica): 650 saranno a Roma, i restanti suddivisi fra Milano e Perugia. Si aggiungeranno ai cinquemila già programmati

3 luglio

LE IMPRESE FERROVIARIE

Anceferr: SOA per tutti i lavori privati, sanare piccole irregolarità Pnrr

03 Lug 2024 di M.Gia.

Vito Miceli: il Superbonus ha creato distorsioni ancora oggi presenti. Dalla nascita e morte di migliaia di imprese, ai costi per sostenere gli interventi fino a favorire tanti comportamenti fraudolenti. Irregolarità: quelle piccole devono “avere un monito di tipo prescrittivo; tutto ciò che invece minaccia la sicurezza deve essere sanzionatorio”. Mauro Nori: “Stiamo definendo i decreti attuativi sulla patente a punti” su cui l’Ance chiede premialità. Brunetta: “In autunno la proposta del Cnel sulla sicurezza, serve partecipazione”

La giornata

Tim dà l’ADDIO alla rete: perfezionata la cessione di Netco a KKR. Ferraris ad

02 Lug 2024 di Red. Diac

  • Giornata storica per Tim che volta pagina tagliando 14 miliardi di debito e 20mila dipendenti: “liberi di correre”. Sarmi confermato presidente
  • Fillea e Cgil annunciano una grande vertenza nazionale per le manutenzioni edili
  • Corte dei Conti, bacchettata alle Regioni sulle coperture delle leggi
  • Genova, avanti i lavori della diga foranea
LA GIORNATA

Meloni contro le NOMINE Ue: “Non rispettano il voto, l’Europa cambi”

27 Giu 2024 di Red. Diac

  • Dl Coesione, ok dal Senato con 97 sì
  • Ispra, superficie spiagge italiane pari a 120 km2
  • Panetta, rischi principali geopolitici e interni ai Paesi
  • Il “mattone gestito” resiste a tutte le crisi e vede una crescita anche nel 2024: +5%
  • Lavoro, maxi sconto del 120% a chi assume con indeterminato
DECRETO LEGGE INFRASTRUTTURE

Il blitz di Salvini sui commissari, il progetto del Ponte slitta e sarà per fasi

25 Giu 2024 di Giorgio Santilli

Un piano per ridurre i commissari alle opere pubbliche, ma anche per revocarli e rinominarli. Inoltre, il ministro delle Infrastrutture potrà coordinarli e monitorarli grazie a un Osservatorio. A prevederlo è il decreto legge Infrastrutture approvato ieri dal Cdm che elimina anche il termine del 31 luglio per approvare il progetto del Ponte

25 giugno

VERSO IL VOTO DEGLI EMENDAMENTI

Dl Agricoltura, pressing Fi e Iv per attenuare il divieto di pannelli a terra

24 Giu 2024 di M. Gia

L’articolo 5 rimane appannaggio di Fratelli d’Italia. Tra giovedì e venerdì scorso forte botta e risposta a distanza tra M5S e il primo partito di governo. Dai pentastellati ok agli emendamenti di Forza Italia, “sovrapponibili ai nostri”. Tante proposte di modifica anche da Iv, il caso Masaf-Pd in Emilia-Romagna

DOMANI LA RIPRESA DELL'ESAME

Dl Agricoltura, pressing Fi e Iv per attenuare il divieto di pannelli a terra

24 Giu 2024 di Mauro Giansante

L’articolo 5 rimane appannaggio di Fratelli d’Italia. Tra giovedì e venerdì forte botta e risposta a distanza tra M5S e il primo partito di governo. Dai pentastellati ok agli emendamenti di Forza Italia, “sovrapponibili ai nostri”. Tante proposte di modifica anche da Iv, il caso Masaf-Pd in Emilia-Romagna

I DATI CRESME DI GENNAIO-MAGGIO

Il mercato delle nuove opere pubbliche si stabilizza a +30% sul livello pre-Pnrr

24 Giu 2024 di Giorgio Santilli

Il Pnrr ha ultimato l’effetto sugli appalti, ma lascia un’eredità positiva al mercato dei lavori pubblici: i dati dell’Osservatorio appalti del Cresme evidenziano a gennaio-maggio procedure avviate per 14,4 miliardi, il 28% più del 2021 nonostante il “buco” di gennaio per l’effetto digitalizzazione. Un buon dato per il primo anno del codice appalti

24 giugno

REPORT WATER INTELLIGENCE

Acqua, l’AI è già realtà: tecnologie made in Italy in uso in 110mila aziende agricole

20 Giu 2024 di Mauro Giansante

Eccesso e scarsità di acqua convivono e sono due lati della medaglia con cui l’Italia deve fare i conti. Da un lato, gli eccessi dei fenomeni meteorologici, dall’altro la scarsità e la vetustà delle infrastrutture idriche insieme alla mancanza di investimenti nel settore da almeno vent’anni

20 giugno

La giornata

Task force Ue in pressing su ritardi pagamenti, appalti e CONCORRENZA

18 Giu 2024

  • A maggio inflazione dell’eurozona in lieve risalita al 2,6%
  • Open Fiber: 296 milioni di perdite nel 2023, investiti 1,6 miliardi nella banda ultralarga
  • Rfi presenta l’Academy & Technical Methodologies per promuovere la cultura scientifica nella mobilità

Argomenti

Argomenti

Accedi