L'intervento all' Europarlamento

L’ALLARME di Lagarde: i dazi Usa al 25% peserebbero per 0,3 punti di Pil nell’eurozona. Poi, l’appello: “Solo un’Europa unita può portare un’Europa più forte”

20 Mar 2025 di Maria Cristina Carlini

La presidente della Bce ha lanciato l’allarme sull’impatto che i dazi Usa avranno sulla crescita dell’Eurozona. Una crescita che mostra segnali di frenata. Secondo il bollettino economico pubblicato dalla banca centrale, il Pil nel 2025 non dovrebbe andare oltre un +0,9%. In un contesto così complesso e turbolento, Lagarde rivolge un appello per un’Europa unita perché solo così sarà più forte. E, ancora, assicura l’impegno della Bce ad agire per la stabilità economica europea, “Whatever it takes”.

La giornata

Dal vertice Ue ok al riarmo. Incrollabile SOSTEGNO all’Ucraina

20 Mar 2025 di M.C.C.

  • Cdp: dal CdA via libera a nuove operazioni per 3,2 miliardi
  • Istat: a gennaio la produzione nelle costruzioni in crescita del 5,9% su mese, del 4,2% su anno
  • Istat: nel quarto trimestre accelerano i prezzi delle abitazioni, +4,5%
  • Webuild: Fisia Italimpianti verso il completamento del lotto 2 del sistema Riachuelo
  • A2A chiude il 2024 con utili in crescita del 29% a 816 milioni. Mazzoncini: “un anno straordinario per gli investimenti”
La giornata

Meloni: “quella di Ventotene non è la mia Europa”. CAOS alla Camera

19 Mar 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Telefonata Trump-Zelensky: “siamo sulla buona strada”, dice il presidente Usa
  • Elkann: “difesi stabilimenti e occupazione in Italia
  • Pnrr, Corte dei Conti: “preoccupazioni sui tempi di avanzamento, a rischio le scadenze”
  • Eurostat: a febbraio inflazione in calo al 2,3%
  • Terna: a febbraio i consumi elettrici crescono dello 0,6%, +10,4% fonte solare
  • Vitol acquisterà partecipazioni in asset Eni in Africa Occidentale
  • Donnarumma: “intermodalità treno-aereo, il futuro della mobilità integrata”
  • Rinnovabili, Cna: “Tempi troppo stretti per accedere ai 320 milioni per l’autoproduzione”
La giornata

Putin a Trump: sì alla TREGUA ma stop invio armi all’Ucraina

18 Mar 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Meloni: “sostegno agli sforzi di Trump, no a rappresaglie sui dazi”
  • Germania: via libera del Bundestag al maxi piano di investimenti
  • Incontro Pichetto-Fitto, al centro le politiche energetiche e Pnrr
  • Dazi, Orsini: “l’Europa sia unita e compatta per negoziare”
  • Da Cdp 800 milioni a Unicredit per sostenere gli investimenti di Pmi e Mid-Cap
L'audizione in Parlamento

Draghi: “I dazi minaccia per Europa e Italia, URGENTE agire su innovazione ed energia. La difesa comune è un passaggio obbligato”

18 Mar 2025 di Maria Cristina Carlini

Mai come ora l’Europa si trova a dover affrontare scelte “di grande momento”. E’ il monito che Draghi ha lanciato nel corso dell’audizione in Parlamento. L’ordine internazionale sconvolto dalle politiche protezionistiche dell’Amministrazione Trump trova il Vecchio Continente più vulnerabile rispetto agli altri attori per i ritardi accumulati, già di per sé, preoccupanti. C’è un rischio sicurezza e sulla difesa deve agire con urgenza come un solo Stato mentre per rilanciare la competitività deve intervenire su energie, semplificazione e innovazione

La giornata

Trump-Putin, oggi la TELEFONATA. Meloni: l’Occidente rimanga unito

17 Mar 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Pnrr, Foti: “chiuso il 60,86% dei progetti. Disposti a riprogrammazione se necessario
  • A febbraio lieve accelerazione dell’inflazione, +1,6%, si scaldano i prezzi dei beni energetici
  • Bce: i prezzi delle case sono elevati e potrebbero salire ancora
  • Energia, Pichetto: “bene piano Commissione ma servono azioni a breve termine
  • Appalti, Cgil: è sempre più diffuso il ricorso a quelli illeciti. Una guida per le vertenze
L'Interim Economic Outlook

Dazi e incertezze geopolitiche pesano: l’Ocse TAGLIA le stime

17 Mar 2025 di Maria Cristina Carlini

“Si stanno mostando segnali segnali di debolezza per l’economia globale”. E’ il campanello d’allarme che suona l’Ocse a fronte degli sviluppi degli scenari geopolitiche e l’impatto della guerra commerciale ingaggiata dall’Amministrazione Trump. Per questo, l’organizzazione con sede a Parigi taglia nel suo Interim Economic Outlook la crescita globale nel 2025-26 a +3,1% e a +3%. La limatura dell’Ocse non risparmia l’Italia la cui crescita è stimata a +0,7% quest’anno e +0,9% per il prossimo. Pil in contrazione negli Usa da +2,8% a +2% quest’anno a +1,6% nel 2026.

I PROGETTI IN CORSO

Acqua, Roma PUNTA su recupero e riuso: 2,6 miliardi in sei anni

13 Mar 2025 di Mauro Giansante

L’Assessora ai Lavori pubblici e alle Infrastrutture, Ornella Segnalini: “Gli usi civili dell’acqua aumentano, Roma ha 4,5 milioni di abitanti al giorno. Durante il mandato abbiamo ridotto le perdite di rete al 27% e per fine mandato puntiamo al 25% contro una media nazionale del 42%”. I progetti in corso: i collettori, la manutenzione delle cabitoie, i fossi e le vasche di espansione.

LA GIORNATA

Putin: tregua porti a pace duratura. Trump MINACCIA ancora nuovi dazi

13 Mar 2025 di M.C.C.

  • Al via il riordino delle accise, benzina più economica e diesel più caro
  • A gennaio riparte l’industria europea, la produzione aumenta dello 0,8%
  • Ocse: nel quarto trimestre il Pil del G20 aumenta dello 0,9%
  • Aspi: nel 2024 l’utile supera 1 miliardo di euro, investimenti a 2,6 miliardi
La giornata

La Ue risponde ai dazi di Trump, COLPITI beni Usa fino a 26 miliardi

12 Mar 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Giorgetti: “i dazi di Trump possono danneggiare l’economia italiana”
  • Lagarde, rischio rialzi dell’inflazione con gli shock commerciali e la spesa per la difesa
  • Meloni: “andiamo avanti con il modello Caivano, 180 milioni per i nuovi progetti”
  • Centesimo sollevamento del Mose di Venezia. In cinque anni evitati danni per oltre 2.6 miliardi di euro
LA GIORNATA

Von der Leyen: “E’ l’ora della pace attraverso la forza. Serve CORAGGIO”

11 Mar 2025 di M.Gia.

  • Aiuti di Stato, al via le consultazioni su nuovi regimi del Clean Industrial Deal
  • Difesa, Giorgetti: Proposta Italia mobilita 200 mld con garanzia di 16,7 mld. Ok dal Consiglio Ue
  • Pnrr, Ministero Salute: 91% cantieri avviati per case e ospedali comunità
  • Inflazione, Bankitalia: A gennaio tassi mutui in calo a 3,5%, accelera la crescita dei depositi. Prestiti in calo
  • Unioncamere, Lavoro: 456mila entrate previste dalle imprese a marzo (+1,9% rispetto a 12 mesi fa)
IL RAPPORTO 100% RINNOVABILI

Le università: SOLO rinnovabili per net-zero. Piano per gli edifici

11 Mar 2025 di Mauro Giansante

Secondo 21 docenti e ricercatori di diverse università e centri di ricerca, il potenziale eolico italiano è più che sufficiente per far fronte al forte fabbisogno della decarbonizzazione in modo integrato con una forte crescita del solare a terra. Lo sviluppo del solare richiede l’utilizzo di piccole percentuali del territorio ed è improprio parlare di “consumo di suolo”. Quanto all’efficientamento edilizio, il superbonus viene giudicato come una misura sbilanciata: servono impegni dall’orizzonte multi-decennale, anche per l’allineamento della formazione dei lavoratori e delle capacità produttive ai vari livelli.

LA GIORNATA

Lunedì NERO a Wall Street, paura per recessione e dazi. Crolla Tesla

11 Mar 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Giorgetti presenta alla Ue la risposta italiana per rafforzare InvestEu
  • Impennata dei prezzi alla produzione dell’industria: pesa l’energia. Più contenuti quelli delle costruzioni
  • Consip: pubblicata la nuova “mappa dell’offerta” dei contratti per le Pa, 16,1 miliardi di euro di cui 6,8 utilizzabili per progetti Pnrr/Pnc
  • Al via l’abbattimento della Vela Gialla di Scampia. Manfredi: “fatto un grande lavoro, lo Stato c’è
La giornata

Fs, oggi le nomine. AVANTI con Strisciuglio a Trenitalia

05 Mar 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Mattarella: “i mercati aperti portano pace, l’auspicio è che avvenga in ogni parte del mondo”
  • Ucraina, accordo di garanzia Ue-Bei da 1,95 miliardi per la ricostruzione e i trasporti
  • L’Istat rivede in lieve rialzo il Pil del quarto trimestre, non crescita zero ma +0,1%
  • Inflazione, a gennaio  nell’area Ocse rimane stabile al 4,7% per il terzo mese consecutivo
La giornata

L’Ue LANCIA il pacchetto ReArm da 800 miliardi per la Difesa comune

04 Mar 2025 di M.Gia.

  • Von der Leyen lancia il dialogo strategico sul futuro del settore siderurgico
  • Feneal, Filca e Fillea presentano la piattaforma di rinnovo per il settore lapideo. Richiesto incremento salariale di 330 euro al livello 136
  • Rinviato il voto sul riordino degli incentivi, si cerca intesa con le opposizioni
  • Dazi, Ue: Imposte Usa minacciano stabilità economica globale
  • Ucraina, Kiev: Pronti a firmare in ogni momento accordo terre rare
La giornata

Ue: risponderemo ai dazi Usa. Ma Confindustria in allarme e Borse giù

27 Feb 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Caro bollette, oggi le misure al consiglio dei ministri
  • Al via il nuovo piano strategico di Eni 2025-2028, previsti investimenti per 7 miliardi l’anno
  • Rinnovabili: entra in vigore il decreto Fer X transitorio
  • Supporto, tutele sindacali e consulenza ai Rup, firmato un protocollo d’intesa tra Cisl Fp e Assorup
  • Reway Group, alla controllata Gema un nuovo contratto da 97 milioni da Rfi per lavori di manutenzione straordinaria

Argomenti

Argomenti

Accedi