La giornata

Piano strutturale di bilancio al Cdm, poi in Parlamento, entro il 20 alla Ue

04 Set 2024 di M.C.C.

  • La Struttura di missione Pnrr precisa: per la Corte dei Conti Ue le modifiche dell’Italia hanno evitato ritardi
  • Eni e Snam, primo progetto per la cattura e stoccaggio di Co2 in Italia
  • Webuild e Ansaldo Nucleare firmano memorandum per accelerare la transizione energetica
  • Telespazio si aggiudica il bando ASI per il primo Centro nazionale  per la navigazione satellitare
  • Oice: ingegneria e architettura Made in Italy più forti all’estero, il supporto del Governo porta importanti risultati
ISTAT

Le COSTRUZIONI salvano il Pil del 2° trimestre, crescita acquisita solo 0,6%

02 Set 2024 di Maria Cristina Carlini

La crescita del Pil prosegue a ritmi moderati nel secondo trimestre dell’anno. L’Istat ridimensiona il dato della crescita acquisita per quest’anno, che a luglio era pari a +0,7%. Di peso è il valore aggiunto che arriva dalle costruzioni, +0,8% congiunturale e +10,6% tendenziale

La giornata

Luglio RISCALDA i prezzi: inflazione in Italia all’1,3%, eurozona al 2,6%

31 Lug 2024 di Red. Diac

  • Snam accelera sugli investimenti, lo stop al superbonus pesa sui ricavi
  • Per Hera ricavi in calo nel primo semestre, in crescita investimenti e utili
  • Trenitalia: ad agosto disagi in vista per i lavori sulla rete ferroviaria
  • Il Polo Logistica Fs e l’Adsp Mare Adriatico centro settentrionale firmano un protocollo d’intesa per l’integrazione digitale
ISTAT

Pil avanti piano, nel secondo trimestre frena e cresce solo dello 0,2%

30 Lug 2024 di Red. Diac

Il Pil rallenta a livello congiunturale,  rispetto al +0,3% del primo trimestre,  mentre l’aumento tendenziale ha un passo più sostenuto, +0,9% . A trainare la crescita sono i servizi mentre diminuiscono agricoltura e industria. Nella zona euro la crescita del Pil è stata dello 0,3%. Oltre le attese la crescita della Francia e soprattutto della Spagna. Male l’economia tedesca che vede un calo del Pil e un inaspettato rialzo dell’inflazione

ISTAT

Costruzioni ancora su a maggio ma in frenata. RIVISTO il dato di aprile

21 Lug 2024 di Red. Diac

Il mese di maggio conferma il segno più per la produzione nelle costruzioni (+1,1% congiunturale e + ma il ritmo decelera rispetto al mese precedente. Dai dati definitivi emerge anche che la crescita a sorpresa di aprile è più contenuta sia su base annua che mensile di quanto Istat avesse stimato nelle valutazioni preliminari.

La giornata

A giugno inflazione stabile ma l’energia e il turismo scaldano i prezzi

16 Lug 2024 di Red. Diac

  • Dalla Bei altri 2 miliardi per la ricostruzione delle aree colpite dal terremoto del 2016
  •  Via libera del Cef al co-finanziamento Ue per la parte ferroviaria del Ponte sullo Stretto
  • Inaugurata la linea 6 del metrò di Napoli, in funzione da oggi
  • ‘Ecosistemi culturali al Sud Italia’, al via il nuovo bando da 2 milioni
  • Fermerci: il Mit gestisca parte dei fondi delle aste Ets Carbon Credit per favorire il cargo ferroviario
LA GIORNATA

Scannapieco e Gorno Tempini CONFERMATI ai vertici di Cdp

15 Lug 2024 di Red. Diac

  • Il debito pubblico sale ancora e sfiora il tetto dei 3.000 miliardi
  • Nel 2025 le politiche di bilancio per l’area euro saranno restrittive
  • A Voghera Fs Sistemi Urbani presenta il progetto di riqualificazione urbana e valorizzazione delle aree dismesse
CONGIUNTURE

La crescita del Pil va a passo LENTO, Bankitalia e Csc concordi

13 Lug 2024 di Red.Diac

Secondo Bankitalia, la crescita del PIl potrebbe arrivare a +0,7%. Il Centro Studi di Confindustria avverte che l’economia cresce poco. Bene la spinta che arriva dai consumi  e dai  servizi mentre debole è l’industria. Con lo stop al Superbonus cala il valore aggiunto delle costruzioni ma il Pnrr dovrebbe compensare
La giornata

Abolito l’ABUSO d’ufficio, l’industria torna a crescere a maggio

10 Lug 2024 di Red. Diac

  • Unem: l’elettrico non basta, biocarburanti e low carbon da 1,7 a 8,8 milioni nel 2040
  • Al via l’iter per l’ampliamento della Città giudiziaria di Piazzale Clodio a Roma, firmato il protocollo d’intesa
  • Permessi di costruire, nei primi tre mesi crescono numero di abitazioni e superficie abitabile, ai massimi degli ultimi sette trimestri
  • Alleanza tra Edison e Webuild per lo sviluppo della filiera idroelettrica
  • Oice: dopo il boom di fine 2023 crollano le gare Pnrr nel secondo trimestre
La giornata

Contratti, è stato firmato il Ccnl unico dei servizi ambientali

09 Lug 2024

  • Pedemontana Lombarda, presentato il progetto operativo di bonifica per la tratta Lentate-Cesano Maderno
  • Accelera l’inflazione nei Paesi dell’area Ocse, trainata dai prezzi dell’energia
  • Bankitalia, a maggio i prestiti ai privati calano del 2% annuo, i tassi sui mutui scendono al 4,04%

Argomenti

Argomenti

Accedi