FIRENZE

Galleria Uffizi, in gara 3,6 milioni per la riorganizzazione del sistema di accesso e accoglienza dei visitatori

07 Set 2025 di Mercedes Tascedda

Condividi:

Gallerie degli Uffizi di Firenze manda in gara l’affidamento dei lavori di rifunzionalizzazione della sicurezza degli ingressi, sia architettonica che museale, del percorso di accesso alle Gallerie.

L’affidamento è suddiviso nei seguenti due lotti: – Lotto 1, sale introduttive al collezionismo – lavori di allestimento del sistema degli accessi e dell’area di accoglienza presso l’Aula Magliabechiana e delle sale introduttive sulla storia delle collezioni al piano terra delle Gallerie degli Uffizi, per la parte relativa alle sale di accoglienza al pubblico destinate alla storia delle collezioni degli Uffizi; – Lotto 2, area di accoglienza e controllo accessi nell’Aula Magliabechiana – lavori di allestimento del sistema degli accessi e dell’area di accoglienza presso l’Aula Magliabechiana e delle sale introduttive sulla storia delle collezioni al piano terra delle Gallerie degli Uffizi, per la parte relativa all’area di accoglienza e controllo degli accessi nell’Aula Magliabechiana.

Il finanziamento totale dei due lotti in gara, in base a quanto riportato nella documentazione relativa al progetto esecutivo approvato ad agosto 2025, ammonta a circa 6,7 milioni di euro (circa 5 milioni per il lotto 1 e 1,7 milioni per il lotto 2) dei quali 4,2 milioni messi a disposizione dal Ministero della Cultura nell’ambito del Piano strategico Grandi Progetti Beni Culturali Italiani e i restanti 2,5 milioni provenienti dal bilancio della Galleria degli Uffizi.

L’importo complessivo in gara ammonta a 3.602.109,82 euro suddiviso nei seguenti 2 lotti.

 

La partecipazione è ammessa per entrambi i Lotti e agli operatori economici partecipanti è richiesta la qualificazione alle seguenti categorie SOA: lotto 1, OS6 finiture di opere generali e materiali lignei, plastici metallici e vetrosi (prevalente, 2.252.239,44 euro), OS30 impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi (249.880,50 euro) e OG2 restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela (Lavori NO SOA: requisiti di cui all’art. 90 del D.P.R. 207/2010, 61.534,90 euro); lotto 2, OS6 finiture di opere generali e materiali lignei, plastici metallici e vetrosi (prevalente, 433.520,68 euro) e OG2 restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela (Lavori NO SOA: requisiti di cui all’art. 90 del D.P.R. 207/2010, 4.582,66 euro).

Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 20 punti per la componente economica e 80 punti per quella tecnica. Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, per entrambi i lotti sono assegnati: 30 punti per soluzioni tecniche e tecnologiche in relazione ai lavori di allestimento; 24 punti per i campioni da fornire; 20 punti per professionalità ed esperienza; 6 punti per modalità organizzative del cantiere e di gestione della commessa. Riguardo ai tempi di esecuzione sono previsti 300 giorni per il lotto 1 e 210 giorni per il lotto 2 (con inizio in data successiva alla fine dei lavori del lotto 1).

Termine per la partecipazione: 14/10/2025 ore 13:00

Per approfondire: https://portalegare.uffizi.it/announcements/1639

Argomenti

Argomenti

Accedi