Nuovo Franchi, ok Uefa ma mancano 60mln. Torre dei Conti, via ai lavori

21 Nov 2025 di Diac Territori

L’accesso di Firenze tra le cinque città italiane per Euro 2032 è condizionato alla copertura completa dei costi del secondo lotto entro il 31 luglio 2026. Il Comune valuta project financing con Rocco Commisso. Da lunedì inizieranno le operazioni di messa in sicurezza della Torre dei Conti di Roma, crollata parzialmente il 3 novembre. La giunta Gualtieri ha stanziato quasi un milione di euro e ha siglato una convenzione con Ministero della Cultura, Vigili del Fuoco e Prefettura. Le altre news.

IL REPORT DELL'ADVISORY BOARD DELLA COMMISSIONE

Urbanistica, rigenerazione, fondi: 75 raccomandazioni per costruire una politica unitaria Ue sull’housing

21 Nov 2025 di Giorgio Santilli

Il presidente dell’Housing Advisory Board, Eamon Ryan, ha consegnato ieri al commissario europeo all’Energia con delega alla Casa, Dan Jorgensen, il Report con 75 raccomandazioni per superare la crisi abitativa e impostare una politica europea per la casa. Si tratta di un contributo “pesante” in vista della preparazione dell’Affordable Housing Plan. Va salvaguardata la pianificazione urbanistica, così come il Green New Deal. La rigenerazione urbana è la grande spinta alla realizzazione di case. Per alzare la produttività e abbassare i costi puntare sulla prefabbricazione. Per la finanza far leva sui capitali pazienti.

GLI EMENDAMENTI "SEGNALATI" ALLA MANOVRA

La spinta per coprire il caro materiali, la nuova versione del condono Fdi, l’Anas fuori dalle Fs

21 Nov 2025 di Giorgio Santilli

Due emendamenti per gli extracosti: quello di Forza Italia (Rosso-Gasparri) con proroga al 2026 e stanziamento di 300 milioni; quello della leghista Minasi riprende le proposte MIT (nella foto Matteo Salvini) con la copertura non dello Stato, ma della stazione appaltante che vi fa fronte anche riprogrammando i lavori non appaltati. La stessa senatrice firma il trasferimento della spa stradale al Mef.

LA GIORNATA

Manovra, si lavora alle correzioni. La Lega rilancia sul Piano Casa

21 Nov 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Bce: per l’Europa un fabbisogno di investimenti senza precedenti, con transizioni e difesa spesa aggiuntiva di 1.200 miliardi l’anno
  • Cdp: il Cda approva la rinegoziazione dei mutui per gli enti locali
  • Ance Bergamo e Ance Varese sottoscrivono “CIS Cantiere Impatto Sostenibile” di Assimpredil
RIGENERAZIONE URBANA

Confcommercio: con la desertificazione città più fragili e crolla il valore degli immobili

21 Nov 2025 di Maria Cristina Carlini

La desertificazione commerciale non è un semplice fenomeno economico, ma uno dei fattori che più incidono sulla convivenza urbana. Il commercio di prossimità resta una delle leve strategiche della rigenerazione urbana e Confcommercio chiede un’agenda urbana nazionale di politiche integrate per le città.

APPALTI ISTRUZIONI PER L'USO

Le istituzioni scolastiche e un esempio di convenzione con soggetto qualificato

21 Nov 2025 di Gabriella Sparano

Per gli istituti scolastici, questo è il tempo di organizzare le gite e i viaggi di istruzione per l’anno scolastico in corso. Le regole da osservare per acquistare i servizi di programmazione, organizzazione e esecuzione di tali eventi sono quelle del Codice dei contratti pubblici. Le scuole, infatti, sono stazioni appaltanti.

A Sora 7,8 milioni per una scuola innovativa

21 Nov 2025 di Mercedes Tascedda

Procedura ristretta per la conclusione di un accordo quadro quadriennale, con un solo operatore economico, per l’affidamento dei lavori di realizzazione di una scuola innovativa in via Napoli, nell’area dell’ex mattatoio comunale. Termine per partecipare fissato al 3 dicembre, in caso di più di dieci OE è prevista la selezione dei candidati da invitare a presentare offerta sulla base di specifici criteri. 

Torino, studentato allo Scalo Nizza. Palermo, cambia il bonus edilizio

20 Nov 2025 di Diac Territori

Intervento da 105 milioni per 402 posti letto. Obiettivo: altri 2-3 studentati in città entro il 2031. In Sicilia, il bonus edilizio regionale da 15 milioni dalle facciate condominiali alle ristrutturazioni delle abitazioni delle giovani coppie. Stop CdS all’appalto della diga foranea a Genova e altre news locali. 

DENTRO IL CERCHIO - La Voce dei Geometri

Il sole in azienda: incentivi fotovoltaici, semplificazioni burocratiche e il ruolo indispensabile del professionista tecnico

20 Nov 2025 di Matteo Parisi

L’agricoltura italiana, pilastro economico e culturale del Paese, si trova oggi in un momento decisivo. Le sfide dovute all’aumento dei costi energetici e alla transizione ecologica impongono alle aziende agricole di ripensare i propri modelli produttivi. In questo contesto, il fotovoltaico rappresenta un’opportunità strategica non solo per ridurre l’impatto ambientale, ma anche per conseguire un rilevante risparmio economico e accrescere la competitività. L’accesso agli incentivi e la realizzazione degli impianti, tuttavia, risultano spesso complessi a causa delle numerose norme e procedure da rispettare.

Invitalia: 275 milioni per nuovi padiglioni detentivi

20 Nov 2025 di Mercedes Tascedda

Procedura per la conclusione di 6 accordi quadro quadriennali, con singoli operatori economici. Gli interventi rientrano nel “Programma Carceri”, approvato con DPCM del 9 luglio 2025, nel quale sono inseriti gli interventi necessari per la realizzazione di nuove infrastrutture penitenziarie e per la riqualificazione e ristrutturazione di quelle esistenti.

Argomenti

Argomenti

Accedi