INFRASTRUTTURE

Scolmatore del Bisagno, Terzo valico, Diga foranea: blocchi, ritardi, ripresine. Il “modello Genova” non tira più

Il viceministro Rixi rassicura sui cantieri del Terzo valico: “Con lo smantellamento della seconda fresa, con una settimana di anticipo rispetto al cronoprogramma previsto, anche questo fronte di scavo è ora operativo. A oggi tutti i fronti di avanzamento risultano attivi”. Ma non si ricordano i ritardi cumulati negli anni e “sanati” dalle revisioni del Pnrr, né che una parte dell’opera prevista in origine non sarà realizzata. Ritardi di tre anni per lo scolmatore del Bisagno che avrebbe dovuto completare il lavoro fatto dall’ex governatore Burlando con “Italia Sicura” di Renzi: lo scolmatore del Fereggiano e il rifacimento della copertura del Bisagno in tre lotti, finiti nei tempi previsti.  Anche la fase A della Diga foranea, per cui i lavori sono cominciati solo due anni fa, registra già un ritardo quantificato in 6-7 mesi.

Condividi:

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati.

In occasione del suo lancio, DIAC rimarrà consultabile in forma gratuita, ma devi avere un account per leggere i contenuti.

Sei già registrato? Accedi per leggere l'articolo:

Argomenti

Accedi