La settimana
Per von der Leyen ESAME in Parlamento sullo stato dell’Unione
- I mercati guardano alla Bce, giovedì il direttivo con le previsioni di crescita
- Francia nel caos, oggi il voto di fiducia sul governo Bayrou
- Settimana di dati macro, test per le economie Ue sulla produzione industriale
IN SINTESI
La prossima sarà la Settimana dal tradizionale discorso sullo Stato dell’Unione. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, lo pronuncerà mercoledì in plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo che tornerà a riunirsi dopo la lunga pausa estiva. Un banco di prova per von der Leyen, bersaglio di una mozione di sfiducia della Sinistra impegnata a raccogliere le firme. Nei giorni scorsi, la presidente del Commissione ha ascoltato le richieste dei gruppi politici nella conferenza dei presidenti. Ora, come ha spiegato la portavoce dell’Aula Delphine Colard, von der Leyen avrà l’occasione di fornire una “prima valutazione” dell’azione della Commissione dall’inizio del secondo mandato e di indicare le priorità future, per i prossimi quattro anni. La presidente sarà interrogata dai deputati sia sulla valutazione che presenterà, sia sulla strategia proposta dalla Commissione. Difesa, sicurezza europea, prosperità, competitività, relazioni internazionali nel complesso scenario geopolitico con i conflitti in Ucraina e Medio Oriente e le tensioni commerciali: questi i temi che von der Leyen dovrà affrontare. , il sostegno europeo all’Ucraina, la situazione a Gaza e i rapporti con gli Stati Uniti. Altra questione è il bilancio a lungo termine dell’Unione europea post-2027, l’Mff 2028-34.
I mercati guardano alla Bce, giovedì il direttivo con le previsioni di crescita
Francia nel caos, oggi il voto di fiducia sul governo Bayrou
Settimana di dati macro, test per le economie Ue sulla produzione industriale
Al via Gastech 2025, istituzioni e aziende a confronto
Maria Cristina Carlini