LA GIORNATA

Astensionismo, Mattarella: “No a democrazia a bassa intensità”

13 Nov 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Piano Mattei, Meloni: “la nostra  una strategia di livello europeo”
  • Ex Caserma Guido Reni: Coima partner di Cdp Real Asset nel progetto di riqualificazione
  • Industria, a settembre riparte la produzione +2,8% su mese e +1,5% su anno
IL CONVEGNO "OBIETTIVO DOMANI"

Caro materiali, ennesimo allarme Ance. Griglio: proroga al 2026, ma pagano le stazioni appaltanti

13 Nov 2025 di Mauro Giansante

Per la Capo ufficio legislativo del Ministero delle infrastrutture, sull’aumento dei prezzi in ambito edilizio si sono rincorsi tanti interventi legislativi ma tutti sono tramontati. “Servono un monitoraggio e delle linee guida nazionali”, ha detto. Intanto, la presidente Ance Federica Brancaccio (in foto) è tornata a battere il tasto sui mancati pagamenti alle imprese.

Teramo, rinasce il teatro romano. Napoli, boom dei cantieri nautici

12 Nov 2025

Riparte il progetto di recupero del teatro romano di Interamnia. Dopo mesi di confronto tecnico, il Comune ha concluso la revisione del progetto esecutivo basata sui risultati degli scavi archeologici. Crescita della nautica da diporto e cantieristica: da 70/80 cantieri nel 2015 a circa 200 nella Città metropolitana (6–15 metri), con 11mila addetti totali. Le altre news locali. 

DOPO BRANDIZZO

Cgil in campo sulle manutenzioni ferroviarie: “più sicurezza, efficienza e qualificazione delle aziende lungo tutta la filiera”

12 Nov 2025 di Maria Cristina Carlini

Dopo la strage di Brandizzo la Cgil con le categorie Filt, Fillea e Fiom ha avviato un percorso approdato alla stesura di una piattaforma per agire su tutta la filiera degli appalti della manutenzione ferroviaria dove, secondo Landini, si sta verificando una regressione in termini di sicurezza e condizioni di lavoro. Nel mirino della Cgil finisce il nuovo veicolo societario, il modello Rab, per l’alta velocità.

SICUREZZA SUL LAVORO

Brancaccio (Ance): “Passi avanti con il Dl. Ma in cantiere tutti con stesso livello di formazione specifica”

12 Nov 2025 di Maria Cristina Carlini

Si sono svolte in Senato le audizioni di imprese e sindacati sul nuovo Dl sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. La presidente di Ance sottolinea il passo avanti che si è fatto ma evidenzia anche delle criticità. In particolare, Brancaccio richiama la necessità della formazione specifica per chiunque lavori in un cantiere. Ora importante è il confronto tra le parti sociali per ottimizzare l’applicazione delle misure e risolvere le problematiche burocratiche e informative sollevate.

LA GIORNATA

Meloni in Puglia: “Manovra per ricchi? Ci vuole coraggio a dirlo”

11 Nov 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Transizione 5.0, Orsini: “Serve una soluzione”, Urso convoca un incontro per il 18 novembre
  • Manovra, maggioranza al lavoro sugli emendamenti
  • Autostrade, l’Art precisa: l’atto sui rimborsi sui pedaggi ancora in fase istruttoria, delibera nelle prossime settimane
APPALTI: SE NE PARLERA' AL CONVEGNO ANCE DEL 12

In house dilagante, destino Pizzarotti, settori speciali, concessionari, PPP: torna il nodo concorrenza

10 Nov 2025 di Giorgio Santilli

Fra attuazione del codice appalti e riforma delle direttive Ue, si apre spazio per tornare a parlare del vulnus della disciplina nazionale: le regole per garantire un mercato competitivo non dominato da procedure senza bando, strapotere delle società pubbliche con l’in house, assenza di paletti per i settori speciali. La partita delle acquisizioni verticali di Fs.

L'INDAGINE DI BANKITALIA

Clima, imprese in ritardo: solo metà misura le proprie emissioni. Ma così l’accesso al credito si fa più severo

08 Nov 2025 di Maria Cristina Carlini

L’indagine mostra un sistema produttivo con forti ritardi nell’affrontare i rischi climatici.  Ma la rotta è tracciata: il clima è nei criteri di valutazione del credito. Chi non si adeguerà rischia di pagare di più per finanziarsi e di restare fuori dai circuiti di credito della nuova finanza sostenibile. L’obbligo delle polizze Cat Nat dovrebbe mitigare questa vulnerabilità.

LA GIORNATA

Caso Almasri, il Pd attacca il Governo: incoerenza sulle date

07 Nov 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Da Confindustria, Bdi e Medef appello urgentwe all’Europa, rischio di declino industriale
  • Edilizia, Deleo (Assimpredil Ance): “serve un confronto vero sulla variante del Pgt per superare il blocco delle attività”
  • Aeroporti, Enac lancia sistema digitale Premia per il monitoraggio degli investimenti

Altri 6 mesi per l’hub Verrocchio di Ancona. Ok pontile Jolanda a Venezia

05 Nov 2025 di Diac Territori

Per il sovrappasso pedonale verso la stazione RFI si è detta pronta a farsi carico dell’opera; per la viabilità di cantiere si è ipotizzato il transito temporaneo nel cortile dell’ex scuola. Il pontile Actv San Zaccaria è stato riaperto dopo 9 mesi con 1,2 milioni post “aqua granda” e funzionamento monodirezionale verso Piazzale Roma e Ferrovia. Le altre news locali del giorno. 

LA GIORNATA

Da Confindustria alla Cgil, attacco alla manovra: “manca la crescita”

05 Nov 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Crollo Torre dei Conti, Procura apre indagine per omicidio colposo, Di Franco (Fillea): “oltre il cordoglio la responsabilità delle azioni”
  • Appalti truccati, chiesti i domiciliari per Cuffaro e Romano. Diciotto indagati
  • Eni: perfezionata la cessione di una partecipazione del 20% in Plenitude
L'AUDIZIONE SULLA LEGGE DI BILANCIO

Ance: senza copertura del caro materiali, salta la fiducia fra imprese e Stato e i cantieri si fermeranno

05 Nov 2025 di Giorgio Santilli

La presidente Brancaccio: “Prezzi superiori ancora del 30-40% a quelli di gara, in molti casi abbiamo cantieri appaltati anni fa, anche prima del Covid, che non possono beneficiare della revisione prezzi introdotta due anni fa dal codice appalti. Il 70% dei cantieri in corso ha costi più alti di quelli riconosciuti alle imprese e un terzo sono cantieri Pnrr”.

Puglia: 17,6mld al 2034 per la mobility militare. Ok al Real Bosco di Napoli

04 Nov 2025 di Diac Territori

Stanziamento dalla Commissione Ue per l’asse Bari–Brindisi–Taranto. Il Ministero della Cultura ha approvato 25 milioni Pnrr per la tutela dei giardini del Real Bosco di Capodimonte (Comune di Napoli), dentro un piano nazionale da 300 milioni. Le altre notizie locali del giorno: 50 milioni per il porto di Venezia. A Novi Ligure (Alessandria) chiesto un mese in più per il nuovo viadotto della Pieve.

IL CONVEGNO DEI GIOVANI ANCE/2

Brancaccio attacca: “Una manovra preoccupante. Siamo senza cassa, ora intervenga il Parlamento”

03 Nov 2025 di Maria Cristina Carlini

Dal palco di Sorrento, la presidente dell’Ance rilancia l’allarme per le mancate risposte all’emergenza caro materiali. La politica pensa, forse, a una manovra più ricca pre-elettorale il prossimo anno ma bisogna vedere come ci arrivano le imprese. L’auspicio è che con gli emendamenti si trovi una soluzione in Parlamento.

LA GIORNATA

Pil fermo nel terzo trimestre, la Bce lascia i tassi invariati

31 Ott 2025 di Maria Cristina Carlini

  • Riunione della Bce a Firenze, tassi fermi e via al nuovo step dell’euro digitale
  • Usa-Cina: dalle terre rare all’energia, i punti dell’intesa
  • Utilitalia-Svimez: nel 2024 8,3 mld di surplus da utility del Sud
  • Pnrr, Mattarella (Invitalia): “E’ importante preservare la governance”

Argomenti

Argomenti

Accedi