IL CONVEGNO SULLE OPERE PUBBLICHE

Correttivo, Ance attacca sulla concorrenza. Griglio (Mit): le soglie non si toccano

28 Set 2024 di Giorgio Santilli

La presidente Ance Brancaccio e il vicepresidente Schiavo chiedono che si allarghino gli spazi di mercato, riducendo le soglie entro cui è possibile affidare appalti senza avviso e imponendo paletti agli appalti dei committenti dei settori speciali. Il sottosegretario Ferrante e la capo ufficio legislativo del ministero delle Infrastrutture Griglio escludono riduzione delle soglie. Il presidente di Anac Busìa e la capogruppo in commissione Ambiente di Forza Italia Mazzetti: si trovino altri strumenti per garantire maggiore trasparenza. Milani (FdI): più concorrenza è necessaria.

I DATI SUL CREDITO

L’allarme Ance: continua il forte calo di PRESTITI, nel primo trimestre un altro -32% di erogazioni

18 Set 2024 di Giorgio Santilli

Nel primo trimestre dell’anno sono arrivati finanziamenti totali alle imprese del settore per 2,44 miliardi, sostiene il centro studi dell’associazione dei costruttori sulla base di Bankitalia. Si tratta del 32,2% in meno rispetto all’analogo periodo 2023 che già, nell’intero anno, aveva segnato un -8,2% rispetto al 2022. Anche i mutui alle famiglie per l’acquisto di case hanno avuto nel primo trimestre una flessione del 17,1%,  fermandosi a 8.543 milioni erogati.

ANCE E ASSOIMMOBILIRE

“Bene il salva-Milano, ma si applichi anche alle istanze pendenti”

13 Set 2024 di Giorgio Santilli

Posizione convergente delle due associazioni nel corso delle audizioni alla commissione Ambiente sulla proposta di legge Mattia. Per Ance “occorre porre fine all’incertezza interpretativa”. Più netta Confindustria Assoimmobiliare che chiede “chiarezza rispetto a intepretazioni non sempre coerenti con il vigente dettato legislativo statale e regionale”. Sì alla riforma a regime e alle norme transitorie sblocca-impasse, ma entrambe le associazioni ne chiedono l’estensione agli investimenti programmati in attesa di valutazione degli uffici comunali.

Partenza prevista il 1° OTTOBRE, REGOLAMENTO ANCORA FERMO

Trestini (Ance): servono almeno 10 giorni alle imprese per prepararsi alla patente a crediti

10 Set 2024 di Maria Cristina Carlini

Parla il vicepresidente dell’associazione dei costruttori: “C’è una grande preoccupazione. Questa è una corsa contro il tempo, ma non ci si può ridurre a ridosso della scadenza del primo ottobre per varare il regolamento”. Le critiche contenute nel parere “non ci hanno sorpreso, parte di quelle osservazioni le avevamo fatte in sede di confronto”

LA CAPITALE AL BIVIO

Giubileo, Roma tra opere al ralenti e aperture di cantieri che SLITTANO

06 Set 2024 di Giusy Iorlano

La Capitale è bloccata dai numerosi cantieri per il Giubileo 2025 che si aprirà tra poco più di cento giorni, il prossimo 24 dicembre 2024, con tantissimi lavori in corso che saranno ben lungi dall’essere completati. Da Piazza Pia a piazza dei Cinquecento, ecco il punto sullo stato dei lavori nella Capitale con alcuni pesanti rinvii nella consegna dei cantieri e conseguentemente della data di fine lavori

La giornata

Il Ddl Concorrenza oggi al Cdm, il nodo concessioni AUTOSTRADALI

25 Lug 2024

  • Acer festeggia gli 80 anni con 47mila iscritti alla Cassa edile. Ciucci: nostro contributo decisivo alla crescita della città
  • Al via la trattativa per il rinnovo del contratto degli edili, per i sindacati la priorità è il salario
  • Dieci selezionati nella short list per il curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Architettura
  • “La Banca d’Italia per la cybersicurezza”:  sul sito è online il nuovo focus

 

Argomenti

Argomenti

Accedi