La settimana

Produzione industriale e inflazione, PIOGGIA di dati in Italia e Ue

  • Ad Abu Dhabi il World Future Energy Summit, interviene Meloni
  • Martedì apre la nuova Piazza dei Cinquecento a Roma
  • Obiettivi Pniec al 2030, il monitor di Agici sui punti di forza e debolezza
  • Investìmenti  e innovazione delle imprese al centro del convegno Confindustria- Intesa SanPaolo
  • Lavoro, Inapp presenta il rapporto annuale alla Camera

12 Gen 2025

Condividi:

Sono quelli sulla produzione industriale i principali e tra i più attesi dati in arrivo nel corso di questa settimana. Dopo una serie nera di cali tendenziali che si protraggono da quasi due anni, il momento della verità per la produzione italiana arriva martedì con i dati dell’Istat, seguito poi mercoledì da quelli di Eurostat che daranno il quadro sullo stato di salute di tutta l’industria europea.

In arrivo anche i dati sull’inflazione, che assumono un particolare rilievo in vista della riunione del primo consiglio direttivo dell Bce il prossimo 30 gennaio. Dato importante in calendario è quello sull’andamento dell’economia tedesca con il Pil.

Ad Abu Dhabi il World  Future Energy Summit, interviene Meloni

Si svolge ad Abu Dhabi dal 14 al 16 gennaio il World Future Energy Summit, al quale parteciperà la premier Giorgia Meloni. Il Summit è considerato l’evento più importante nel suo genere. Un acceleratore per la transizione globale verso l’energia pulita, che chiama a raccolta leader, policy maker, investitori , partner aziendali e start-up di livello mondiale.

Martedì apre la nuova Piazza dei Cinquecento a Roma

Viene inaugurata martedì 14 gennaio la nuova Piazza dei Cinquecento, riqualificata in occasione del Giubileo dal Gruppo Fs con Anas. Si tratta di uno dei più importanti cantieri, dopo quello della nuova Piazza Pia inaugurata prima di Natale.

Obiettivi Pniec al 2030, il monitor di Agici sui punti di forza e debolezza

Giovedì 16 gennaio è in agenda il convegno  “Obiettivi PNIEC al 2030: una sfida di tutti per il bene del Paese” promosso da AGICI, presso l’Auditorium GSE a Roma.
Nel corso dell’evento, a cui prenderanno parte i rappresentanti delle istituzioni e degli operatori leader della transizione energetica del Paese, verranno illustrate le evidenze dell’analisi dell’Osservatorio Monitor PNIEC di AGICI che mostra i principali punti di forza e di debolezza del Piano, le variazioni avvenute con l’ultima revisione del testo, e indica alcune proposte operative per conseguire gli obiettivi individuati.

Investìmenti  e innovazione delle imprese al centro del convegno Confindustria- Intesa SanPaolo

“Investimenti, Innovazione, Credito. I fattori chiave per la crescita sostenibile delle imprese italiane”: è il tema del convegno organizzato in occasione del rinnovo dell’accordo Confindustria-Intesa Sanpaolo.  All’appuntamento, che si svolgerà  a Milano martedì 14 gennaio, partecipano il presidente di Confindustria Emanuele Orsini e il ceo di Intesa SanPaolo, Carlo Messina. 

Lavoro: Inapp presenta il rapporto annuale alla Camera

Il presidente dell’Inapp, Natale Forlani, illustrerà martedì 14 gennaio 2025 alle 11 alla Camera il Rapporto 2024 dell’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche. All’incontro è previsto l’intervento del ministro del Lavoro Marina Calderone. Interverranno Giovanna Iannantuoni, rettrice Università di Milano Bicocca – presidente della CRUI, Andrea Montanino, capo economista e direttore Strategie settoriali e impatto Cassa depositi e prestiti, Eliana Viviano, capo Divisione Mercato del lavoro Banca d’Italia. È previsto l’intervento della ministra del Lavoro, Marina Calderone.

M.C.C.

Argomenti

Accedi