Pavia, in gara accordo quadro da 13 milioni perla manutenzione della rete stradale provinciale

22 Set 2025 di Mercedes Tascedda

Condividi:

La Provincia di Pavia avvia la gara per l’affidamento di un accordo quadro misto di lavori e servizi per la manutenzione della rete stradale provinciale nel periodo 2025-2028. L’accordo quadro, che verrà stipulato con un unico operatore economico, prevede quale prestazione principale l’esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dei piani viabili e lavori di segnaletica non luminosa. Sono inoltre previsti servizi di sgombero della neve dalle strade e di trattamento contro la formazione di ghiaccio, di sfalcio dell’erba e di esecuzione di potature lungo le banchine stradali. La spesa complessiva necessaria per realizzare gli interventi del programma negoziale ammonta a 17.698.830,44 euro ed è finanziata con risorse nella disponibilità di bilancio della Provincia di Pavia. L’importo complessivo dell’accordo quadro è pari a 13.031.218,17 euro ed è di seguito dettagliato.

 

 

Per la componente lavori, agli operatori economici partecipanti è richiesta la qualificazione alle categorie SOA: OG3 strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane (prevalente, 8.939.042,77 euro) e OS10 segnaletica stradale non luminosa (1.120.575,54 euro).

Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 20 punti per l’offerta economica e 80 punti per l’offerta tecnica.

Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 50 punti per modalità di gestione della commessa e cantierizzazione (organizzazione del servizio di sgombero neve e spargimento prodotti antigelivi; personale, attrezzature e mezzi; centri operativi; organizzazione della reperibilità; strumenti di controllo e gestione degli interventi; interferenze con la viabilità); 13 punti per impatto ambientale (CAM e qualità dei mezzi); 10 punti per durabilità delle opere; 7 punti per certificazioni (ISO 45001, ISO 37001, SA 8000, rating di legalità, ISO 39001, UNI/PdR 125:2022, EMAS/ISO 14001). Riguardo ai tempi contrattuali, sono previsti 37 mesi con inizio dal 1° dicembre 2025.

Termine per la partecipazione: 27/10/2025 ore 09:00

Per approfondire: https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/618111-2025

Argomenti

Argomenti

Accedi