IL BANDO

Palermo, gara da 376,6 milioni per realizzare il SISTEMA tram

Il tempo utile per l’esecuzione di tutte le prestazioni previste dall’appalto è di 1.680 giorni, di cui 150 giorni per la redazione del progetto esecutivo, 1.440 giorni per l’esecuzione dei lavori e 90 giorni per il pre-esercizio. Termine per la partecipazione: 07/10/2025 ore 12:00. Il progetto oltre alle tratte tranviarie prevede i seguenti lavori: sistemazione delle aree adiacenti alla linea tramviaria; opere a verde; una nuova piazza del mercato nel quartiere ZEN; sottoservizi, sottostazioni elettriche, sistema comando scambi e segnalamento, sistema di telecomunicazione; opere d’arte e manufatti speciali in Piazza XIII Vittime, Piazza Giachery e Piazza della Pace.

 

04 Set 2025 di Mercedes Tascedda

Condividi:

Il Comune di Palermo avvia la gara per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori relativi all’ampliamento del sistema tram della città di Palermo, tratte E1, E2 sud e F e sistemazione di 2 parcheggi di interscambio Mongibello e Galatea. Il progetto definitivo in gara, approvato dalla Giunta del Comune di Palermo con Deliberazione n. 279 del 1° settembre 2025, prevede la realizzazione delle seguenti tratte tranviarie “catenary free” in sede non protetta, con scartamento identico a quello delle linee esistenti: E1 da via Alcide de Gasperi alla stazione FS in Piazzale Ambrosini, dove sarà realizzato un ampio parcheggio di interscambio oggetto di altro intervento; E2 dal “Nodo Francia”, di interconnessione con la tratta E1, fino a via Einaudi, nel quartiere San Filippo Neri ZEN 1, dove sarà realizzata la fermata ZEN attrezzata come capolinea; F che collegherà la Stazione Centrale con la Stazione FS Giachery.

Il progetto oltre alle tratte tranviarie prevede i seguenti lavori: sistemazione delle aree adiacenti alla linea tramviaria; opere a verde; una nuova piazza del mercato nel quartiere ZEN; sottoservizi, sottostazioni elettriche, sistema comando scambi e segnalamento, sistema di telecomunicazione; opere d’arte e manufatti speciali in Piazza XIII Vittime, Piazza Giachery e Piazza della Pace.

L’appalto prevede inoltre la realizzazione di servizi e lavori analoghi, ai sensi dell’art. 76, comma 5 del Codice, relativi alla realizzazione di servizi e lavori residuali al progetto generale “Ampliamento del Sistema Tram della Città di Palermo “Tratta E2, F, G e n. 4 Parcheggi di Interscambio”, rappresentati dalle Tratte E2 nord, Tratta G e n. 4 Parcheggi di Interscambio”. Il valore globale stimato dell’appalto, pari a 376.592.017,73 euro, è composto da: – 176.049.146,42 euro a base di gara di cui 1.419.482,25 euro per la progettazione esecutiva; 168.349.448,29 euro per lavori; 6.126.814,34 euro per costi della sicurezza; 153.401,68 euro per monitoraggio ambientale – 165.647.618,72 euro per prestazioni analoghe (1.726.762,78 euro per PE, 163.559.952,03 euro per lavori e 360.903,91 euro per monitoraggio ambientale); – 34.895.252,53 euro per modifiche contrattuali in aumento ex art. 120, comma 9 del codice Agli operatori economici partecipanti è richiesta la qualificazione alle categorie SOA OG3 (strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie e metropolitane, prevalente), OG1, OG4, OS3, OS9, OS12-A, OS19, OS21, OS24, OS27, OS29, OS30.

Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Sono assegnati 25 punti per l’offerta economica (20,10 per l’esecuzione dei lavori e dei servizi e 4,90 per la riduzione dei tempi di esecuzione dei lavori) e 75 punti per l’offerta tecnica. Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 35 punti per criteri premianti (tecnologie innovative per la gestione e il controllo dell’avanzamento dei cantieri; minimizzazione interferenze tratte F – galleria e sottopasso -, E1 – da via Croce Rossa a via Francia – e E2 – da via Francia a via Prezzolini e da via San Lorenzo a via Casena Grande; implementazione del sistema di ricarica delle vetture tranviarie durante la marcia previste in progetto; maggior prestazione del pacchetto di armamento; estensione della durata della garanzia generale; miglioramenti alla sostenibilità ambientale; consegna rilievo finale “as built” a fine lavori; informazione alla cittadinanza); 25 punti per caratteristiche metodologiche dell’offerta (processi di gestione, di coordinamento e di qualità; processi organizzativi in relazione alla progettazione esecutiva, al monitoraggio ambientale e all’esecuzione dei lavori e cantierizzazioni; gruppo di lavoro; progressione dei lavori e riconsegna delle aree; possesso di un sistema di gestione ambientale); 15 punti per professionalità e adeguatezza del concorrente (esperienze pregresse relative a lavori eseguiti e a servizi di progettazione esecutiva e di monitoraggio ambientale; possesso di sistemi di gestione per la sicurezza nei luoghi di lavoro e responsabilità sociale ed etica).

Il tempo utile per l’esecuzione di tutte le prestazioni previste dall’appalto è di 1.680 giorni, di cui 150 giorni per la redazione del progetto esecutivo, 1.440 giorni per l’esecuzione dei lavori e 90 giorni per il pre-esercizio.

Termine per la partecipazione: 07/10/2025 ore 12:00

Per approfondire: https://portaleappalti.comune.palermo.it/PortaleAppalti/it/ppgare_bandi_lista.wp?actionPath=/E xtStr2/do/FrontEnd/Bandi/view.action&currentFrame=7&codice=G04009

Argomenti

Argomenti

Accedi