REGIONE CAMPANIA - ARUS

Napoli, RINASCE per la terza volta lo storico stadio Arturo Collana al Vomero: bando da 56,5 milioni per realizzare un impianto sportivo multidisciplinare

03 Set 2025 di Mercedes Tascedda

Condividi:
Napoli, RINASCE per la terza volta lo storico stadio Arturo Collana al Vomero: bando da 56,5 milioni per realizzare un impianto sportivo multidisciplinare

L’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport (ARUS) avvia la gara per l’affidamento di un accordo quadro a un unico operatore economico avente ad oggetto l’esecuzione di lavori e di servizi di ingegneria e architettura per l’attuazione di un programma di interventi volto alla ristrutturazione edilizia, riqualificazione e adeguamento del complesso sportivo Arturo Collana sito a Napoli, nel quartiere Vomero, tra Piazza Quattro Giornate, Via Rossini, Vico Acitillo e via Ribera. Si tratta del complesso sportivo che ospita lo Stadio Collana, il secondo stadio cittadino di Napoli, realizzato nel 1925 e più volte ricostruito (una prima volta nel dopoguerra ed una seconda volta agli inizi degli anni 60, in occasione dei Giochi del Mediterraneo).

Il progetto definitivo, presentato a marzo 2025, ha l’obiettivo di realizzare un impianto sportivo multidisciplinare fruibile sia a livello amatoriale che agonistico, compresi gli sport paralimpici nazionali e internazionali. Tale  progetto prevede: la demolizione e ricostruzione della tribuna su via Acitillo (la nuova struttura ospiterà una nuova tribuna, palestre, uffici, spogliatoi, punti ristoro, servizi e parcheggi interrati); il risanamento edilizio e l’adeguamento funzionale ed impiantistico della tribuna Quattro Giornate  (la struttura oltre alla tribuna ospiterà palestre dedicate a pesistica e scherma, uffici, punto di ristoro e servizi); la demolizione e ricostruzione del palazzetto dello sport su via Ribera (la nuova struttura ospiterà una nuova tribuna, un campo polivalente per basket, pallavolo e calcio a 5, palestre per judo e ginnastica, una pista di pattinaggio, uffici, spogliatoi, servizi); la riqualificazione degli spazi all’aperto (campo di calcio e pista di atletica).

L’importo stimato massimo dell’accordo quadro è pari a 56.555.800,58 euro.

Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 20 punti per la componente economica e 80 punti per quella tecnica.

La durata contrattuale prevista è di complessivi 782 giorni.

Termine per la partecipazione: 06/10/2025 ore 18:00

Per approfondire:

https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/572820-2025

 

Argomenti

Argomenti

Accedi