La settimana

Sicurezza sul lavoro, vertice a Chigi. Via alla Biennale di Venezia

  • Per la prima volta in Italia la Riunione della Banca Asiatica di Sviluppo, oggi gli interventi di Panetta e Giorgetti
  • “Italia e imprese estere”: mercoledì l’Annual Meeting di Confindustria
  • Fari puntati sulla Fed. In Europa attesi i dati della produzione industriale delle principali economie
  • Martedì Snam presenta l’Innovation Plan

04 Mag 2025

Condividi:

La sicurezza sul lavoro sarà al centro del confronto tra Governo e parti sociali nel corso dell’incontro convocato per giovedì 8 maggio. Alla vigilia del Primo Maggio la premier Giorgia Meloni ha annunciato nuove risorse per la prevenzione degli infortuni e morti sul lavoro per circa 650 milioni che vanno ad aggiungersi ai 600 milioni dei bandi Inail. Il consiglio dei ministri non ha varato un decreto ad hoc proprio perché queste nuove misure dovranno essere concertate con le parti sociali. Al ministero del Lavoro si stanno studiando gli interventi da mettere in campo da presentare all’appuntamento dell’8 maggio. Tra le ipotesi della ministra Marina Calderone c’è quella di rendere strutturale, dopo la sperimentazione di due anni, la tutela Inail per studenti e professori. Le nuove risorse servirebbero anche per potenziare la formazione nei posti di lavoro e nelle scuole con programmi ad hoc, oltre a premi per le aziende più virtuose che investono in prevenzione e disincentivi per chi non lo fa.

Mercoledì al Senato ‘premier question time’ con Meloni

Dopo la lunga pausa delle festività e dei ponti, fatta eccezione per qualche Commissione e la commemorazione di Papa Francesco, questa settimana ripartono a pieno ritmo i lavori parlamentareL’Aula del Senato tornera’ a riunirsi martedi’ prossimo alle ore 16,30 per la conversione in legge del decreto recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita’ delle pubbliche amministrazioni. Uno degli appuntamenti principali della settimana parlamentare,  sara’ mercoledi’: alle ore 13,30 si terra’ il  premier question time con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Da sabato 10 maggio apre i battenti la Mostra Internazionale di Architettura

Apre i battenti la 19ma . Mostra Internazionale di Architettura. L’importante appuntamento internazionale della Biennale di Venezia si svolgerà da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025 con una pre-apertura l’8 e il 9 maggio. E’ curata dall’architetto e ingegnere Carlo Ratti. “La mostra proverà a tracciare nuove rotte per il futuro, suggerendo un ventaglio di soluzioni ai problemi più pressanti. Metterà insieme un ventaglio di proposte progettuali sperimentali, ispirate da una definizione di intelligenza quale capacità di adattarsi all’ambiente a partire da un bagaglio di risorse, conoscenze o poteri limitati”.

I mercati valuteranno inoltre le prossime decisioni di politica monetaria da parte della Fed e della Boe, la Banca d’Inghilterra. Salvo sorprese, la banca centrale americana dovrebbe lasciare invariati i tassi di interesse mentre sembra scontato un taglio da parte dell’istituto guidato da Bailey. Dopo le festivita’ pasquali e i lunghi ponti di primavera,

Per la prima volta in Italia la Riunione della Banca Asiatica di Sviluppo, oggi gli interventi di Panetta e Giorgetti

Entrano nel vivo oggi, lunedì 5 maggio, i lavori della riunione annuale della Banca Asiatica di Sviluppo, ospitata per la prima volta in Italia, che si svolgono a MIlano presso il MiCo Convention Centre. A partire dalle ore 10.30, il Governatore Fabio Panetta, in qualità di Presidente del Consiglio dei Governatori dell’ADB, tiene il discorso introduttivo della Sessione d’apertura del Consiglio dei Governatori della Banca. A seguire, intervengono il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e il Presidente della Banca Asiatica di Sviluppo, Masato Kanda. I lavori proseguono fino al 7 maggio.

“Italia e imprese estere”: mercoledì l’Annual Meeting di Confindustria

Si svolge mercoledì 7 maggio l’Annual Meeting di Confindustria Advisory Board Investitori Esteri “Italia e imprese estere: innovare per competere nel nuovo scenario globale”. Partecipano, tra gli altri,  il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, e il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. Altro appuntamento di Confindustria è il Forum di Piccola Industria 2025 venerdì e sabato prossimi a Firenze a Palazzo Vecchio. Interviene Giovanni Baroni, presidente Piccola Industria Confindustria. Sabato partecipano, tra gli altri, Eugenio Giani, presidente Regione Toscana; Emma Marcegaglia, presidente e a.d. Marcegaglia Holding; Guido Crosetto, ministro della Difesa; Emanuele Orsini, presidente Confindustria; Giorgio Marsiaj, delegato del presidente di Confindustria per l’Aerospazio

Fari puntati sulla Fed. In Europa attesi i dati della produzione industriale delle principali economie

Questa settimana l’attenzione dei mercati è puntata sulle decisioni di politica monetaria da parte della Fed. Salvo sorprese, la banca centrale americana dovrebbe lasciare invariati i tassi di interesse. Si riunisce anche la Bank of England che, invece, dovrebbe procedere a un taglio dei tassi. I dati macroeconomici più attesi sono quelli sulla produzione industriale a marzo di Francia, Spagna e Germania. Quelli italiani verranno comunicati venerdì dall’Istat che diffonderà anche la nota sull’andamento dell’economia italiana a marzo.

 

Martedì Snam presenta l’Innovation Plan

Snam presenta l’Innovation Plan. L’appuntamento è a Milano martedì 6 maggioche si svolgerà a Milano, martedì 6 maggio, presso il Meet Digital Culture Center. A illustrarlo l’amministratore delegato di Snam, Stefano Venier, e il Chief Strategy and Technology Officer, Claudio Farina.

 

Maria Cristina Carlini

Argomenti

Argomenti

Accedi