CONSORZIO CEV

Gara a doppio oggetto da 17 milioni per l’individuazione del partner privato di CEV Servizi per fornire servizi di progettazione ai Soci del Consorzio

11 Mar 2025 di Mercedes Tascedda

Condividi:

Il Consorzio CEV, specializzato nel fornire soluzioni innovative ed efficienti agli attuali 895 soci (823 sono Comuni distribuiti sul territorio nazionale), avvia la procedura di gara per l’individuazione di un partner privato (abilitato all’erogazione di servizi di engineering) con il quale costituire la società “CEV SERVIZI Società Consortile a Responsabilità Limitata”, controllata dal CEV, che svolga per conto dei Soci del Consorzio attività di progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza e servizi relativi nel settore dell’energia, ma anche civile e ambientale. E’ prevista anche l’adozione dei metodi e strumenti di gestione informativa digitale delle costruzioni per la progettazione e la realizzazione di opere di nuova costruzione e per gli interventi su costruzioni esistenti con stima del costo presunto dei lavori di importo superiore a 2 milioni di euro ovvero alla soglia dell’articolo 14, comma 1, lettera a) del D.lgs. 36/2023 (5.538.000 euro), in caso di interventi su edifici di cui all’articolo 10, comma 1, del codice dei beni culturali, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.

Lo scopo della nuova società, che avrà una durata decennale, è quello di procurare ai soci e al Consorzio CEV “servizi tecnici altamente qualificati, funzionali alle finalità perseguite dagli stessi, e ciò in tempi più contenuti rispetto a quelli usuali, grazie all’affidamento diretto ove possibile, e a prezzi calmierati, con conseguente risparmio di tempo e denaro da parte delle Amministrazioni affiliate al CEV”. Il valore totale stimato dei ricavi è pari a 16.915.000,00 euro di cui: – 3.975.000,00 euro per studi energetici (15.000 euro a progetto per 265 progetti totali – 10 il 1° anno, 15 il 2° anno, 30 annui dal 3° al 10° anno); – 5.940.000,00 euro per altri progetti (33.000 euro a progetto per 180 progetti totali – 12 il 1° anno, 16 annui dal 2° al 4° anno, 20 annui dal 5° al 10° anno); – 7.000.000,00 euro per altri progetti per comuni sopra i 5000 abitanti (50.000 euro a progetto per 140 progetti totali – 9 annui dal il 1° al 2° anno, 10 il 3° anno, 16 annui dal 4° al 10° anno); Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 30 punti per la componente economica e 70 punti per l’offerta tecnica.

Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 50 punti per adeguatezza della struttura tecnico-organizzativa (curriculum aziendale, curricula dei professionisti, gestione informativa digitale); 10 punti per modalità esecutive della direzione lavori e coordinamento della sicurezza; 10 punti per certificazioni (sistemi di gestione sicurezza sul lavoro, qualità per attività di verifica dei progetti e BIM).

Termine per la partecipazione: 15/04/2025 ore 11:00

Per approfondire: https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_cev?customEntryView=elencoBandiAlboPublicEntryVie w&idProcedura=1073

Argomenti

Argomenti

Accedi