CENTRO ITALIA
Il commissario straordinario al Cratere sisma 2016 del centro Italia, Guido Castelli, ha firmato un’ordinanza per favorire la realizzazione di strutture portanti in legno, nel caso di demolizione con ricostruzione di edifici di privati con danni gravi e strutturalmente compromessi. L’obiettivo è valorizzare “un materiale sostenibile e antisismico che, in quell’area di otto mila chilometri quadrati, rappresenta la risorsa locale più importante”. Le analisi di Symbola/Ifel sulle potenzialità economiche e occupazionali dei boschi dei comuni del cratere e quelle di FederlegnoArredo sulla filiera. Lo stato della ricostruzione.
Condividi:
Questo contenuto è riservato agli utenti registrati.
In occasione del suo lancio, DIAC rimarrà consultabile in forma gratuita, ma devi avere un account per leggere i contenuti.
Newsletter DIAC / Ricevi in email gli aggiornamenti sulle ultime novità e sui temi più importanti.
Direttore responsabile: Giorgio Santilli
In redazione: Maria Cristina Carlini, Mauro Giansante
Progetto grafico: Cinzia Leone
Web design: No Digital Brain
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma.
Iscrizione n°65/2024.
ISSN 3035-0735
Copyright 2024 CRESME Europa Media – Tutti i diritti riservati
Argomenti