MILANO, POLIMI, ABA BRERA

Accordo quadro da 59,4 milioni per la realizzazione di un programma di sviluppo edilizio di interesse

27 Lug 2025 di Mercedes Tascedda

Condividi:

Il Politecnico di Milano, il Comune di Milano e l’Accademia di Brera avviano una procedura ristretta per affidare un accordo quadro (AQ3) di durata quadriennale avente ad oggetto la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di riqualificazione di alcuni edifici a Milano e in altri Poli del Politecnico, che rientrano in un programma di sviluppo edilizio di interesse comune.

Come riportato nella nota esplicativa allegata al bando, “l’accordo non è suddiviso in lotti in ragione del valore uniforme dei contratti da affidare e della sostanziale identità di tipologia di essi, con la conseguenza che la suddivisione in lotti non produrrebbe un apprezzabile vantaggio in termini di apertura del mercato mentre invece produrrebbe un diseconomico aggravio di attività amministrativa. A ciò deve essere aggiunto che i requisiti di qualificazione sono tali da consentire la partecipazione a tutti i tipi di imprese, con la conseguenza che la suddivisione in lotti non avrebbe apportato alcun vantaggio ai fini della ratio della norma sulla suddivisione in lotti, ossia facilitare la partecipazione delle piccole e medie imprese.”

Di seguito sono presentati gli interventi oggetto dell’accordo quadro indicati nel Master Plan allegato al bando.

 

Il valore totale stimato dell’accordo quadro ammonta a 59.375.000 euro di cui: 800.000 euro per la progettazione; 47.875.000 per lavori; 10.700.000 euro per modifiche contrattuali ai sensi dell’art. 120 co. 1, lett. a) del Codice, di cui 3.815.000 euro potranno essere utilizzati esclusivamente per l’aggiornamento dei prezzi.

Come riportato nella nota esplicativa al bando, l’importo per le modifiche contrattuali di cui sopra, che saranno definite per ciascun contratto applicativo, comprende anche una somma per provvedere esclusivamente all’aggiornamento del valore degli interventi indicati nel Master Plan (con modalità che saranno indicate nei documenti di gara e che saranno trasmessi agli operatori economici in possesso dei requisiti di qualificazione unitamente alla lettera di invito) qualora, durante i quattro anni di durata dell’accordo, l’inflazione dovesse essere tale da giustificare l’aggiornamento. Nel caso in cui l’inflazione non giustifica l’aggiornamento tale somma non sarà utilizzata.

Agli operatori economici partecipanti è richiesta la qualificazione alle categorie SOA: OG1 edifici civili e industriali (classifica V); OG11 impianti tecnologici (classifica IV).

L’Accordo quadro sarà aggiudicato in base all’offerta economicamente più vantaggiosa secondo il criterio del miglior rapporto qualità/prezzo.

Termine per la partecipazione: 18/09/2025 ore 12:00

Per approfondire: https://www.polimi.it/imprese/bandi-per-le-imprese/bandi-di-gara/b-g-22859

Argomenti

Argomenti

Accedi