ATO AGRIGENTO

Agrigento, gara da 30,7 milioni per realizzare un impianto TMB

Lavori anche per la realizzazione della discarica per rifiuti non pericolosi denominata V.5, nella località Saraceno/Salinella nel territorio del comune di Sciacca (AG). Durata contrattuale complessiva di 550 giorni, termine per partecipare al bando il 13 ottobre alle 23:59.

09 Set 2025 di Mercedes Tascedda

Condividi:

La Società per la Regolamentazione del servizio di gestione Rifiuti Agrigento Provincia Ovest (SRR ATO 11 Agrigento Provincia Ovest), avvia la gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione dell’impianto di Trattamento Meccanico Biologico (TMB) e della discarica per rifiuti non pericolosi denominata V.5, nella località Saraceno/Salinella nel territorio del comune di Sciacca (AG).

Il progetto esecutivo in gara – sviluppato nel rispetto delle condizioni e prescrizioni dettate nel giudizio di compatibilità ambientale del procedimento di VIA, espresso con decreto assessoriale n. 160 del 04/05/2015 – prevede la realizzazione di un impianto TMB, con capacità di 300 ton/giorno di trattamento di rifiuti urbani residuali e frazioni similari; il recupero e l’invio delle frazioni combustibili e/o altrimenti valorizzabili a successivo impianto di valorizzazione; l’abbancamento dei rifiuti nella vasca di servizio V.5, per una capacità complessiva di ca. 500.000 mc. Si tratta di un impianto a tecnologia complessa per l’ottenimento di rifiuto biostabilizzato e rifiuti combustibili, con smaltimento finale in discarica (vasca V.5) delle frazioni non altrimenti valorizzabili, da ubicare in terreni adiacenti all’attuale discarica di Sciacca. Tale progetto ha un costo complessivo di circa 33,7 milioni di euro finanziato con 30,7 milioni di risorse a valere sul POC Sicilia 2014-2020 e con circa 3,7 milioni di fondi della SRR ATO 11 Agrigento Provincia Ovest.

Il valore stimato massimo dell’appalto è pari a 30 665 753,17 euro.

La durata contrattuale prevista è di complessivi 550 giorni.

Termine per la partecipazione: 13/10/2025 ore 23:59

 

Per approfondire:

https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/584911-2025

 

Argomenti

Argomenti

Accedi