AGENZIA DEL DEMANIO

Appalto integrato da 9,4 milioni per il restauro e la rifunzionalizzazione del Palazzo del Bianchi e del corpo di collegamento con Villa Favorita del Fuga a Ercolano

09 Dic 2024 di Mercedes Tascedda

Condividi:

La Direzione Regionale Campania dell’Agenzia del Demanio manda in gara l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva in modalità BIM e dell’esecuzione dei lavori di restauro e risanamento conservativo degli immobili “Edificio del Bianchi” e “Corpo di collegamento” ricompresi nel compendio demaniale denominato “Villa Favorita e Parco” (in stato di abbandono da diversi anni), sito in Ercolano (NA) in corso Resina, 259-265.

L’intervento è finanziato con 10,5 milioni di fondi dell’Agenzia del Demanio (a valere sulle risorse di cui all’art. 1 c. 140 LB 2017 – linea D “Riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie”) e con 2 milioni di fondi del Mibact (a valere sulle risorse del Programma Operativo Complementare al PON Cultura e Sviluppo FESR).

Il progetto definitivo in gara, validato il 26 novembre 2024, prevede il restauro e la rifunzionalizzazione completa dell’edificio del Bianchi – da destinare a sede di una scuola superiore o di un corso di specializzazione post laurea – e del corpo di collegamento con la settecentesca Villa Favorita progettata dal Fuga (da destinare a museo e non interessata dall’appalto in gara) che sarà adibito a polo di accoglienza con funzioni ricettive e di smistamento per tutti gli eventi e le funzioni che si svolgeranno nei due fabbricati adiacenti.

L’importo complessivo dell’appalto, pari a 9.417.545,76 euro, è composto da:
– 210.940,83 euro per la progettazione esecutiva;
– 9.042.406,31 euro per lavori;
– 164.198,62 euro per oneri per la sicurezza.
Il costo stimato della manodopera è pari a 2.348.494,87 euro

Agli operatori economici partecipanti è richiesta la qualificazione alle seguenti categorie SOA: OG2 Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela (prevalente, importo lavori 6.897.005,74 euro); OS28 impianti termici e di condizionamento (1.388.119,2 euro); OS30 impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi (921.479,91 euro).

Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 20 punti per la componente economica (prezzo) e 80 punti per la componente tecnica. Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 20 punti per l’ottimizzazione dei tempi di esecuzione e per l’efficiente gestione del cantiere; 14 punti per la progettazione (modalità di svolgimento dell’attività di progettazione, privilegiando azioni, tecnologie ed elaborati integrativi per la velocizzazione della fase di progettazione, dell’esecuzione dei lavori e il superamento delle interferenze, mediante l’utilizzo dell’ambiente BIM; servizi di progettazione di fabbricati similari per destinazione d’uso e superficie, per i quali siano stati perseguiti gli obiettivi di sostenibilità ambientale – CAM – ed energetica, preferibilmente con approccio BIM; OGI, offerta di gestione informativa); 12 punti per gli impianti (BACS, tecnologie e strumentazione di controllo, supervisione e gestione intelligente dell’edificio; miglioramento delle prestazioni illuminotecniche; incremento della performance del sistema fotovoltaico); 10 punti per l’architettura (materiali e sistemi tecnologici per valorizzare il compendio; soluzioni progettuali e tecnologiche che garantiscano ad utenti con difficoltà motorie e/o sensoriali l’accessibilità e la fruizione degli spazi); 8 punti per il comfort (prestazioni acustiche; attrezzature ed arredi); 8 punti per lavori analoghi e parità di genere; 5 punti per ambiente e CAM; 3 punti per integrazioni al piano di comunicazione.

Riguardo ai tempi di esecuzione sono previsti 90 giorni per la progettazione esecutiva e 990 giorni per l’esecuzione dei lavori.

Termine per la partecipazione: 13/01/2025 ore 12

Per approfondire:
https://agenziademanio-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp?actionPath=/ExtStr2/do/FrontEnd/Bandi/view.action&currentFrame=7&codice=G00003&_csrf=B6G158288VFT8G9AOO0I1GOYXJ901EDD

 

Argomenti

Accedi