INVITALIA PER IL COMMISSARIO
Appalto da 14,2 milioni per potenziare e adeguare il depuratore di Misilmeri
Invitalia SpA manda in gara, per conto del Commissario Straordinario Unico per la Depurazione, l’appalto di sola esecuzione lavori per il potenziamento e l’adeguamento dell’impianto di depurazione a servizio del comune di Misilmeri (PA).
L’intervento, del costo complessivo di 18,2 milioni, è finanziato per 4,6 milioni con risorse FSC 2007-2013 (assegnate con delibera CIPE 60/2012 a interventi di rilevanza strategica regionale nel mezzogiorno nei settori ambientali della depurazione delle acque e delle bonifiche di discariche) e per 13,6 milioni con risorse dello stato di cui 8,6 milioni a valere sul fondo di cui all’art. 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, allocate sul capitolo di bilancio ministeriale 7648PG04 “Somme destinate a interventi relativi agli agglomerati interessati dalla causa C251/17 per il completamento di adeguati sistemi di reti fognarie e trattamento delle acque reflue da destinare alle regioni Sicilia, Campania e Calabria – Comma 14”.
L’importo complessivo dell’appalto, pari a 14.222.322,49 euro, è composto da:
- 14.023.000,01 euro per lavori (compresi 886.623,23 euro per manodopera);
- 199.322,48 euro per oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza.
Tra i requisiti di capacità professionale e tecnica, è richiesta la qualificazione alla categoria SOA prevalente OS22 impianti di potabilizzazione e depurazione (importo lavori 6.543.995,23 euro). È inoltre richiesta la qualificazione alle seguenti categorie scorporabili e/o subappaltabili: OG1 edifici civili e industriali (6.407.708,79 euro); OS30 impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici, e televisivi (1.270.618,47 euro).
Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 20 punti per la componente economica e 80 punti per quella tecnica. Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 35 punti per qualità e adeguatezza dell’offerta (durabilità delle opere, ottimizzazione del sistema di controllo dell’impianto di depurazione, modalità operative nella fase di avviamento dell’impianto di depurazione); 25 punti per organizzazione del cantiere e gestione delle criticità (modalità di pianificazione e lavorazioni notturne, modalità organizzative del cantiere e gestione delle interferenze, soluzioni migliorative atte a garantire condizioni di maggiore sicurezza del personale rispetto al PSC); 15 punti per misure per la salvaguardia dell'ambiente (mitigazione dell’impatto ambientale in fase di cantierizzazione, impiego di prodotti e forniture provenienti da filiera corta, nel rispetto dei CAM); 5 punti per certificazioni (sistemi di gestione ambientale e responsabilità sociale d’impresa).
I tempi di esecuzione dei lavori sono stimati in 720 giorni.
Termine per la partecipazione: 18/09/2024 ore 15:00
Per approfondire:
https://ingate.invitalia.it/web/login.shtml