A SANTA MARGHERITA
Locri, appalto da 6 milioni per la realizzazione di una struttura sportiva polivalente
Il Comune di Locri avvia la gara per l’affidamento dei lavori di realizzazione di una struttura sportiva polivalente ed aree di servizio annesse in località Santa Margherita a supporto del polo scolastico per la resistenza e la legalità. Il progetto esecutivo in gara, del costo complessivo da QE di 7,450 milioni di euro (finanziato con risorse FSC 2021-2027), costituisce il 1° lotto del più ampio progetto per la realizzazione di un polo scolastico ed il recupero dell’immobile sede del Forum per la Resistenza e la Verità. In particolare il progetto in gara prevede la realizzazione di una nuova struttura polivalente costituita principalmente da un’ampia sala destinata a campo da gioco sportivo polivalente (basket, pallavolo, calcio a 5 e handbal) corredata di tutti i servizi necessari al suo funzionamento posizionati nei in due volumi adiacenti.
L’importo complessivo in gara è pari a 6.070.000,00 euro di cui 608.307,71 euro per manodopera e 70.000,00 euro per oneri per la sicurezza. Agli operatori economici partecipanti è richiesta la qualificazione alle categorie SOA: OG1, Edifici civili e industriali (prevalente, 3.472.661,67 euro); OS 32 strutture in legno (847.958,64 euro); OS6 finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi (708.949,00 euro); OG11, impianti tecnologici (scorporabile, 577.219,71 euro); OS 18/B componenti per facciate continue (463.210,98 euro).
Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 20 punti per la componente economica e 80 punti per quella tecnica. Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 20 punti per la qualità dell’opera (funzionalità, valore estetico e integrazione); 20 punti per il piano manutentivo; 10 punti per la progettazione di un sistema integrato di sicurezza e videosorveglianza; 10 punti per soluzioni migliorative per l’efficienza energetica e la sostenibilità; 5 punti per l’organizzazione e gestione del cantiere; 5 punti per CAM; 5 punti per la gestione del cantiere a basso impatto ambientale; 5 punti per conformità al principio DNSH. Il tempo utile per l’esecuzione dei lavori è di 750 giorni naturali e consecutivi.
Termine per la partecipazione: 17/10/2025 ore 18:00
Per approfondire: https://cucversanteionico.tuttogare.it/gare/dettaglio.php?codice=317