I BANDI DI PROGETTAZIONE
In gara il progetto del restauro del Borgo delle Saline a Tarquinia
Il committente è il Demanio che per un valore di 3 milioni circa chiede PFTE, progettazione esecutiva in Bim e i due coordinamenti della sicurezza: l’intervento comprende la messa in sicurezza e il risanamento conservativo per una rifunzionalizzazione dell’intero compendio. L’altra progettazione in gara è quella dell’ospedale di San Benedetto del Tronto (14,74 milioni). Fra i servizi di architettura e ingegneria soprasoglia Ue pubblicati dal 1° al 12 settembre numerosi bandi per accordi quadri, validazioni dei progetti, direzioni lavori e coordinamento sicurezza: l’elenco completo. Terna cerca le specifiche tecniche per una nave adibita alla riparazione di cavi sottomarini.
IN SINTESI
Due progettazioni spiccano nella lista dei 28 bandi di gara sopra la soglia Ue di 140mila euro pubblicati dalle stazioni appaltanti fra il 1° e il 12 settembre: si tratta del nuovo ospedale di San Benedetto del Tronto messo in gara dalla Regione Marche (PFTE, riserva su progettazione esecutiva e direzione lavori) per un valore di 14,74 milioni di euro e del restauro del Borgo delle Saline a Tarquinia (VT) messa in gara dall’Agenzia del Demanio per circa tre milioni (2,977). L’intervento prevede messa in sicurezza, restauro e risanamento conservativo per la rifunzionalizzazione dell’intero compendio. C’è in palio il PFTE, la progettazione esecutiva in BIM (comprensivi di rilievi e indagini preliminari) nonché il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e i servizi tecnici opzionali di direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e aggiornamento catastale. Progettazioni richieste anche dai comuni di Pavia (scuola) e di Livorno (opera stradale) e dalla Marina militare per alloggi a Catania.
Nella top ten dei bandi per importo, oltre a questi due servizi, rispettivamente primo e sesto posto, ci sono due accordi quadro con più operatori economici da 6 milioni ciascuno: quello proposto da Acquevenete Spa per un totale di 6 milioni per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura: in particolare la redazione dei documenti delle alternative progettuali, oltre alle più tradizionali prestazioni di PFTE, progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, nonché di direzione lavori; quello di Sogesid per attività specialistiche servizi di ingegneria ed architettura nelle zone colpite dagli eventi alluvionali del maggio 2023 di Emilia-Romagna, Toscana e Marche. Piuttosto originale la ricerca di Terna con il bando che si classifica al quarto posto “servizi per la predisposizione della Specifica Tecnica, supervisione all’Ingegneria e alla Costruzione di una nave adibita alle riparazioni di cavi sottomarini”.
Fra i 28 bandi sopra il valore di 140mila euro ci sono numerosi servizi di direzione lavori, validazioni progettuali, efficientamento energetico.
Leggi qui tutti i 28 bandi