INTESA NELLA MAGGIORANZA SUI FONDI

Rigenerazione urbana, la legge al Senato va avanti: 2,5 mld in nove anni. Dl Infrastrutture, tornano le opere Pnc definanziate

L’emendamento, che sarà depositato oggi a Palazzo Madama dal relatore Roberto Rosso (Forza Italia) sulla base di un’intesa di maggioranza, d’accordo anche Salvini, prevede fondi per 100 milioni nel 2026 e 300 milioni l’anno fino al 2034. “Noi andiamo avanti”, dice il capogruppo di Forza Italia Gasparri. Resta da definire il confine fra il Ddl a Palazzo Madama e la norma che scriverà il Mit nella legge delega per la riforma del TU edilizia. Clamorosa marcia indietro della maggioranza sulle opere del Piano nazionale complementare al Pnrr definanziate da Fitto e Giorgetti perché non ancora appaltate nel marzo 2024: tra i duecento emendamenti segnalati alla Camera sul decreto legge 73, tre identici di FdI, FI e Lega puntano a recuperare una parte di quegli investimenti strategici “al fine di garantire il pieno raggiungimento degli obiettivi previsti”.

Condividi:

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati.

In occasione del suo lancio, DIAC rimarrà consultabile in forma gratuita, ma devi avere un account per leggere i contenuti.

Sei già registrato? Accedi per leggere l'articolo:

Argomenti

Accedi