CINECA

Finanza di progetto da 73,5 milioni per il nuovo parco energetico a servizio del data center che ospita il supercomputer europeo Leonardo presso il Tecnopolo di Bologna

18 Mar 2025 di Mercedes Tascedda

Condividi:

Cineca Consorzio Interuniversitario manda in gara, mediante procedura di finanza di progetto con diritto di prelazione in favore del Promotore, la concessione avente ad oggetto la progettazione, la costruzione e la gestione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili integrato ad attività agricola (Parco Energetico e Urban Forest) a servizio del data center che ospita il supercomputer europeo Leonardo presso l’area del Tecnopolo di Bologna. A base di gara è posta la proposta di Hera SpA, approvata e dichiarata di pubblico interesse dal CdA di Cineca il 21 ottobre 2024, che prevede la costruzione di un nuovo impianto di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, ed in particolare un impianto agrivoltaico avanzato di potenza nominale pari a 14.100 kW, nel comune di Bologna, su terreni agricoli ubicati in prossimità di via del Gomito. L’energia prodotta dall’impianto sarà conferita al Cineca per il tramite di un nuovo elettrodotto in media tensione, con posa interrata, che interesserà la via del Gomito, via Ferrarese e via Stalingrado, per una lunghezza complessiva pari a circa 2,35 km. Il valore stimato della concessione, calcolato ai sensi dell’art. 179 del D.Lgs 36/2023, ammonta a 73.500.000,00 euro. Tale importo corrisponde alla spesa che dovrà essere sostenuta dal Cineca per l’acquisto dell’energia prodotta dal parco energetico nel periodo di durata della concessione (stabilita in massimo 30 anni, con decorrenza dalla data di sottoscrizione della stessa), ferma l’eventuale rimodulazione della stessa all’esito della procedura di gara e le eventuali dinamiche di ulteriore riduzione previste nella Proposta di PPP. Saranno a carico del gruppo Hera i costi di progettazione, realizzazione e gestione del Parco Energetico e della Urban Forest.

L’importo stimato dell’investimento ammonta a 27.463.000,00 euro di cui: – 17.722.000,00 euro per la progettazione e realizzazione del Parco Energetico (17.122.000,00 euro) e dell’Urban Forest (600.000,00 euro); – 9.741.000,00 euro per la sostituzione degli inverter (690.000,00 euro) e manutenzioni straordinarie (9.051.000,00 euro). Riguardo ai costi di gestione sono previsti: costi operativi (opex), pari a 28€/kWp/anno, per la gestione e manutenzione dell’impianto compresa la pulizia dei pannelli fotovoltaici una volta all’anno, attività di amministrazione/contabilità legate all’impianto, IMU/TASI, assicurazione, vigilanza, salute e sicurezza ambientale e gestione software; canone relativo al diritto di superficie per l’occupazione del suolo agricolo, calcolato su 27 ettari (4.000 €/ha/anno) comprensivo dell’imposta di registro pari al 15% (imputata in modo costante secondo la durata della concessione. Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa con 20 punti per l’offerta economica e 80 punti per l’offerta tecnica.

Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 41 punti per la progettazione (struttura tecnica preposta all’attività di progettazione esecutiva; modalità di organizzazione dell’attività di progettazione esecutiva; riduzione dei tempi per l’attività di progettazione esecutiva; miglioramento tecnologico qualitativo e quantitativo dell’intero progetto; predisposizione dell’intero progetto per un possibile futuro ampliamento/implementazione; valutazione dei rischi non finanziari o ESG); 21 punti per la gestione e manutenzione (qualità del progetto manutentivo/gestionale, sistema di gestione ambientale, estensione della garanzia); 18 punti per l’esecuzione dei lavori (organizzazione generale nell’esecuzione dei lavori; riduzione dei tempi per l’esecuzione dei lavori; sistema di gestione ambientale).

Termine per la partecipazione: 19/05/2025 ore 18:00

Per approfondire: https://cinecaerp.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp?actionPath=/ExtStr2/do/FrontEnd/Bandi/ view.action&currentFrame=7&codice=G01017

Argomenti

Accedi