L'ANALISI

Non sparate sul correttivo, ora abbiamo un codice Salvini

Un buon lavoro che consolida il codice 36 e risolve le due maggiori ciriticità, l’equo compenso e la revisione prezzi per i lavori. Restano due criticità gravi: il vulnus anticoncorrenziale e l’ambiguità sulle tutele contrattuali. L’unica mina urgente è la revisione prezzi per il settore dei servizi. Il corpo principale delle norme va valutato alla prova dell’attuazione: il nodo del Bim per cui il rinvio parziale non risolve alcun problema, il nuovo partenariato pubblico-privato con un po’ di concorrenza a monte, il nuovo consiglio consultivo tecnico a costi ridotti e competenze allargate, gli accordi di collaborazione troppo deboli in partenza.

Condividi:

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati.

In occasione del suo lancio, DIAC rimarrà consultabile in forma gratuita, ma devi avere un account per leggere i contenuti.

Sei già registrato? Accedi per leggere l'articolo:

Argomenti

Accedi