PROVINCIA DI PIACENZA

Appalto integrato Anas da 142milioni per ammodernare il tratto della SS 45 Val di Trebbia tra Cernusca e Rivergaro

12 Gen 2025 di Mercedes Tascedda

Condividi:

ANAS manda in gara l’appalto integrato per l’ammodernamento della SS 45 della Val Trebbia nel tratto Cernusca-Rivergaro. L’intervento riguarda l’ammodernamento di un tratto della SS 45in provincia di Piacenza, tra il Km 121+500 a sud dell’abitato di Rivergaro e il Km 110+300 in località Cernusca nel comune di Travo, per una estensione di circa 11 km. In particolare, il progetto prevede la realizzazione di una piattaforma stradale adeguata alla categoria “C2 Extraurbana secondaria”, come prevista dal DM 05/11/2001, con una corsia per senso di marcia e larghezza complessiva della piattaforma stradale di 9,50 metri, mediante alcuni tratti in variante rispetto al tracciato esistente incluso un nuovo viadotto sul Rio Cernusca caratterizzato da 3 campate e una lunghezza complessiva di 180 metri.

L’infrastruttura, che rientra tra le opere commissariate ai sensi dell’art. 4 del DL 32/2019, in base al progetto definitivorealizzato dal RTI Studio Corona Srl, ing. Renato Del Prete, Consorzio Uning Soc. Cons. a rl, Ecoplan Srl, It Ingegneria del Territorio Srl, Setac Srl, Arke’ Ingegneria Srl, E&G Engineering & Grafic Srl e geol. Danilo Gallo approvato dal Commissario straordinario a novembre 2024 ha un costo complessivo di 197,505 milioni di euro ed è finanziato con 15 milioni di risorse FSC 2014-2020, 45 milioni di risorse del Fondo Unico Anas e 137,505 milioni di risorse della Legge di Bilancio 2023 (con effettiva disponibilità collegata all’efficacia del CdP 2021-2025 ANAS-MIT).

L’importo complessivo in gara ammonta a 142.360.225,15 euro ed è composto da:

1.815.516,57 euro per progettazione esecutiva;
134.301.468,14 euro per lavori (comprensivi di 19.335.544,79 euro per costo della manodopera);
2.915.781,09 euro per monitoraggio ambientale ante e corso operam (comprensivi di 1.021.637,05 euro per costo della manodopera);
3.327.459,35 euro per oneri della sicurezza.

Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 20 punti per la componente economica e 80 punti per quella tecnica. Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 28 punti per proposte di carattere tecnico e monitoraggi (monitoraggio strutturale del Ponte sul Rio Cernusca; sistema di pesatura dinamica; monitoraggio geomorfologico e geotecnico; approfondimenti progettuali); 16 punti per professionalità e organizzazione dell’impresa  (certificazioni possedute; esperienza specifica impresa di esecuzione; struttura tecnico-operativa di progettazione); 14 punti per sostenibilità dei cantieri e mitigazione degli impatti (gestione degli impatti delle lavorazioni;miglioramento della sostenibilità dei cantieri); 10 punti per fasi di lavoro e cronoprogramma; 8 punti per gestione del cantiere (sistema di video ripresa con droni; esecuzione di immagini topografiche, riprese video e realizzazione montaggi; supporto alla gestione della fase di esecuzione); 2 punti per metodologia BIM; 2 punti per opportunità di genere e generazionali ed inclusione lavorativa.

Riguardo ai tempi di esecuzione sono previsti 150 giorni per la progettazione esecutiva, 365 giorni per il servizio di monitoraggio ambientale ante opera e 1.510 giorni naturali e consecutivi per i lavori, comprensivi di 528 giorni di andamento stagionale sfavorevole.

Termine per la partecipazione: 28/02/2025 ore 12:00

Per approfondire:

https://acquisti.stradeanas.it/web/login.html

Argomenti

Argomenti

Accedi