ACCORDO QUADRO
Università Federico II: 9,4 milioni per la realizzazione del dimostratore Agritech e di laboratori RNA
L’Università degli Studi di Napoli Federico, in qualità di spoke dei Centri Nazionali Agritech e RNA, manda in gara un accordo quadro con un unico operatore economico per la realizzazione del dimostratore Agritech, nel complesso di San Giovanni a Teduccio, e di laboratori per la produzione di materiale clinico per processi basati su tecnologia RNA, nel campus di San Giovanni a Teduccio nelle aree ex Iannone e ex F2SILab, nel complesso universitario di Cappella Cangiani e nel complesso universitario di Monte Sant’Angelo.
L’accordo quadro è interamente finanziato con fondi PNRR nell’ambito della Missione 4 (istruzione e ricerca), Componente 2 (dalla ricerca all’impresa), investimento 1.4 (potenziamento strutture di ricerca e creazione di “campioni nazionali di R&S” su alcune Key Enabling Technologies).
L’importo complessivo dell’accordo quadro, pari a 9.350.000,00 euro, è composto da:
– 7.500.000,00 euro per lavori;
– 300.000,00 euro per oneri della sicurezza;
– 200.000,00 euro per oneri di discarica:
– 150.000,00 euro per premio di accelerazione
– 1.200.000,00 euro per l’eventuale estensione dei lavori ai sensi dell’art. 120 comma 3 del D.Lgs. 36/2023
Agli operatori economici partecipanti è richiesta la qualificazione alle seguenti categorie SOA: OG11 impianti tecnologici (prevalente, importo lavori, compresi oneri di sicurezza e di discarica, 5.520.000,00 euro); OG1 edifici civili e industriali (3.680.000,00 euro).
Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 30 punti per la componente economica (prezzo offerto) e 70 punti per la componente tecnica. Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 40 punti per scelte impiantistiche ed architettoniche; 20 punti per esperienza degli operatori economici e del personale afferente; 10 punti per organizzazione e gestione dei cantieri.
La durata massima dell’accordo quadro è di 18 mesi. L’affidamento dei singoli contratti applicativi dovrà avvenire entro la durata dell’accordo quadro mentre l’esecuzione dei singoli contratti applicativi può estendersi oltre i termini della durata contrattuale.
Termine per la partecipazione: 09/12/2024 ore 12
Per approfondire:
https://www.unina.it/-/63865183-5-l-2024