A15 Parma-La Spezia, 15mln per la manutenzione

03 Nov 2025 di Mercedes Tascedda

La Società Autostrada Ligure Toscana p.A. avvia la gara per l’affidamento di un accordo quadro quadriennale, con due operatori economici, per l’esecuzione di lavori di manutenzione di opere civili dell’autostrada e relativi svincoli, pertinenze, dal km 57+380 al km 100 + 494. Termine per partecipare fissato al primo dicembre prossimo. 

I BANDI DI PROGETTAZIONE

Progettazione, 39 bandi: bonifiche, rigenerazioni e un tunnel sottomarino

03 Nov 2025 di Giorgio Santilli

Il Joint Research Centre della Ue mette in gara un accordo quadro da 7 milioni per la fornitura di un prodotto di monitoraggio globale delle inondazioni del Copernicus Emergency Management Service. Fra le gare di progettazione, architettura e ingegneria della settimana tre lotti per servizi e direzione lavori su dodici viadotti della A25 e la rigenerazione urbana dei quartieri Barriera Milano e Aurora a Torino. La Regione Sardegna affida il DOCFAP del tunnel stradale sotto il mare nel golfo di Olbia.

Milano: 36 milioni per sistemare la rete idrica

31 Ott 2025 di Mercedes Tascedda

Gara per l’affidamento di accordi quadro aventi ad oggetto l’esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria, anche in regime di pronto intervento, della rete acque reflue, meteorica e corsi idrici della città. Gli interventi sono suddivisi in tre lotti geografici (identici per importo e tipologie di lavorazioni da eseguire) non cumulabili. Termine fissato al 10 dicembre per partecipare. 

Grandi stazioni Milano, Venezia e Verona: 65,8mln

30 Ott 2025 di Mercedes Tascedda

Gara per l’affidamento di un accordo quadro quadriennale, con un solo operatore economico, per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria, ristrutturazione, adeguamento a norma e rifacimento di fabbricati e impianti, inclusa la progettazione esecutiva per porzioni di opere, nei complessi immobiliari.

Campania: 30,8mln per riqualificare parchi e foreste

29 Ott 2025 di Mercedes Tascedda

Gli interventi in gara, finanziati con i fondi europei della programmazione FESR 2021/2027 II fase, sono suddivisi in 4 lotti corrispondenti a quattro ambiti territoriali. Ognuno ha tempi di lavoro di 730 giorni (2 anni). Termine per partecipare fissato al primo dicembre prossimo. 

Modena: 22,2mln per la sicurezza del Policlinico

28 Ott 2025 di Mercedes Tascedda

Si tratta di interventi di miglioramento sismico e completamento della struttura. Il costo complessivo da quadro economico degli interventi in gara ammonta a 31,2 milioni, coperto con 16,2 milioni di finanziamenti relativi al “Programma delle Opere Pubbliche e dei Beni Culturali danneggiati dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012.

CRESME-CNAPPC

I 30 bandi per SAI e progettazione. Mef, servizi audit per l’Ispettorato UE

27 Ott 2025 di Giorgio Santilli

La progettazione esecutiva della strada di raccordo fra Ss295 e Sp7 a Nuoro, pacchetto completo progettazione e servizi per una palestra scolastica a Bergamo, un presidio ospedaliero a Caserta, servizi di ingegneria e architettura relativo al PFTE per 80 alloggi di ERP in Val d’Aosta, recupero della Caserma Sant’Angelo Alta a Gaeta per la Scuola natutica della Gdf.

Municipio Roma XI: a gara manutenzione di scuole e asili

27 Ott 2025 di Mercedes Tascedda

Procedura aperta per la conclusione di accordi quadro triennali con un solo operatore economico. Si tratta di un ampio territorio di oltre 70,87 kmq racchiuso fra via Portuense e via della Pisana a nord ed il Tevere a sud. Termine per partecipare fissato al 9 novembre, gli operatori economici possono presentare offerta per tutti i lotti ma aggiudicarsene solo uno.

Trento: 2,4mln per la seconda parte della ciclopedonale

24 Ott 2025 di Mercedes Tascedda

Un percorso ad anello di oltre 10 chilometri, tra Pieve Tesino, Cinte Tesino e Castello Tesino, che si collegherà con la ciclabile della Valsugana attraverso Bieno. Il primo tratto, con un percorso di 1,22 chilometri da Villa Daziario al bicigrill di Castello a fianco della provinciale 78, è stato inaugurato il 29 luglio scorso. Termine per la partecipazione fissato al 21 novembre prossimo. 

Firenze: 9,9mln per risanare il centro storico

23 Ott 2025 di Mercedes Tascedda

Nello specifico si tratta di lavori di risanamento dei piani viari da effettuarsi sulla rete viaria del Quartiere 1. La copertura finanziaria del costo degli interventi a base di gara è garantita con fondi europei, a valere sul PN Metro PLUS e Città medie sud 2021-2027, Priorità 7 Rigenerazione urbana – operazione codice progetto FI7.5.1.1.a – Piano di riqualificazione del centro UNESCO. Termine fissato al 20 novembre per partecipare. 

Astral: 7,5 milioni per la stazione di Ostia Antica

22 Ott 2025 di Mercedes Tascedda

L’Azienda Strade Lazio, avvia la gara per l’affidamento dei lavori di riqualificazione del sito ferroviario risalente alla fine degli anni Cinquanta. Si tratta dell’intervento n. 234 del piano degli interventi connessi alle celebrazioni del Giubileo 2025. Termine fissato al 21 novembre per partecipare. In totale, il progetto esecutivo ha un costo di 8,4 milioni e prevede cinque interventi chiave tra ristrutturazioni, sistemazioni dei viali esterni e nuovo impianto Acei.

Liguria, gara da 639 milioni di Iren per reti e impianti

21 Ott 2025 di Mercedes Tascedda

Procedura divisa in quattro lotti per i lavori di manutenzione: gli operatori economici partecipanti possono presentare offerta per tutti, ma aggiudicarsene al massimo due. Termine fissato al 14 gennaio del prossimo anno, criterio di aggiudicazione: offerta economica più vantaggiosa. 

Palazzo Pitti, sarà riallestito il Tesoro dei Granduchi

20 Ott 2025 di Mercedes Tascedda

Gallerie degli Uffizi di Firenze manda in gara l’affidamento dell’appalto misto di lavori e servizi da 3,3 milioni per la manutenzione straordinaria edile e impiantistica e l’allestimento museografico del Tesoro dei Granduchi presso Palazzo Pitti. Tutti i lavori dovranno essere eseguiti con tecniche e materiali compatibili con le caratteristiche storiche, artistiche e costruttive dell’immobile, garantendo la reversibilità degli interventi e la minima alterazione possibile dello stato attuale.

I BANDI DELL'OSSERVATORIO CRESME-CNAPPC

Torino e Regione Calabria monitorano i ponti. Gare di progetti a Ragusa, Venezia, Bolzano, Catania e Milano

20 Ott 2025 di Giorgio Santilli

Incarichi professionali per 8 milioni di euro in progettazione e supporto alla progettazione dal gruppo Iren in Emilia, Liguria e Piemonte. Altri 3,6 milioni in 6 lotti da Areti (Acea) per rifacimento dell’illuminazione pubblica. Per i ponti il capoluogo piemontese spende 3 milioni, la Regione Calabria 2,21 milioni in 11 lotti. Progetti idrogeologici a Pordeonene e Salerno.

Ciclovia VenTo: 14,8mln per la tratta L2

17 Ott 2025 di Mercedes Tascedda

Un percorso di circa 40 km che parte dal confine regionale fra Piemonte e Lombardia, fino a Pavia, in prossimità del ponte coperto sul Ticino alle porte della città. La tratta si sviluppa per la maggior parte sull’Argine Maestro del Po in destra e sinistra idraulica. Termine per la partecipazione fissato al 17 novembre. 

Torino Cambia, 24mln per i lavori alle strade

16 Ott 2025 di Mercedes Tascedda

Si tratta di un piano diffuso di manutenzione straordinaria della rete viabile cittadina, che si sviluppa per circa 1.435 km per una estensione complessiva di 21.400.000 mq. Al fine di ampliare la concorrenza e incentivare la partecipazione di piccole e medie imprese, può essere presentata offerta per uno o più lotti, ma ogni operatore economico potrà vincere un solo lotto. 

Torino: 2,7mln per restyling aree del Museo delle Scienze

15 Ott 2025 di Mercedes Tascedda

A base di gara è posto il progetto esecutivo (sviluppato dallo studio Zeno Architetti di Modena e da For engineering architecture di Torino nel 2023 e modificato dal RTP composto dagli studi di architettura Prof. Arch. Durbiano e Negozio Blu Architetti Associati e da MCM Ingegneria Srl) del costo complessivo da quadro economico di 4 milioni finanziato con il Fondo Sviluppo e Coesione 2000-2020 della Regione Piemonte.

Napoli: 7,3 milioni per la nuova Casa comunità a Palma

14 Ott 2025 di Mercedes Tascedda

Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo edificio costituito da due corpi di fabbrica a sviluppo lineare con corridoio centrale, con spazi destinati al ricovero e alla cura e ad attività ambulatoriali, amministrative e logistiche. Termine fissato al 28 ottobre. 

Catanzaro: 9,7mln per 124 posti letto alla Magna Graecia

13 Ott 2025 di Mercedes Tascedda

Appalto integrato multi-lotto per la realizzazione del III Lotto delle residenze universitarie all’interno del Campus. Ogni singolo edificio si svilupperà su tre livelli, piano terra, primo e secondo, con copertura piana a terrazza destinata alle dotazioni impiantistiche alla quale si accederà tramite un torrino scala con annessi due locali tecnici. Termine fissato al 14 novembre.

Argomenti

Argomenti

Accedi