La settimana
Si insedia Trump, a Davos i BIG mondiali della politica e finanza
- Al via alle nuove nomine Fs, sui sabotaggi Salvini vuole riferire in Parlamento
- Oggi i dati Istat sulla produzione delle costruzioni di novembre
- “Bim e Digital Twin”, mercoledì il convegno al Mit
IN SINTESI
E’ intensa anche l’agenda europea. A Bruxelles oggi si riunisce l’Eurogruppo nel corso del quale si discuterà, tra i vari temi, degli sviluppi dell’euro digitale. In una cena informale, i ministri delle Finanze Ue avranno un confronto sui prezzi dell’energia per “elaborare una strategia per risolvere l’enigma energetico che l’Europa sta affrontando”, ha scritto il ministro delle Finanze polacco Andrzej Domański, nella lettera di invito. Focus anche sulle nuove relazioni transatlantiche dopo il ritorno di Trump.
Al via alle nuove nomine Fs, sui sabotaggi Salvini vuole riferire in Parlamento
Nella settimana delle nuove nomine ai vertici delle controllate del gruppo Fs (come anticipato da Diac Diario il cda è convocato per il 24 gennaio), rimane sempre caldo il dossier di presunti sabotaggi alla rete ferroviaria, quale causa dei guasti delle ultime settimane. Ora, “alla luce delle notizie di particolare gravità emerse nelle ultime ore, con episodi sconcertanti in provincia di Padova e a Roma, ritengo urgente informare il Parlamento. Confido di essere in Aula già questa settimana”, ha fatto sapere ieri il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini. Il gruppo Fs ha denunciato il ritrovamento di una catena appesa alla rete elettrica della Stazione di Montagnana (Padova) e un tentativo di sfondamento di una centralina a Roma Aurelia. “Ringrazio donne e uomini del gruppo Fs che, dopo l’esposto per troppi incidenti anomali, sono mobilitati anche per presidiare i punti più delicati delle linee ferroviarie”, ha detto Salvini.
Oggi i dati Istat sulla produzione delle costruzioni di novembre
“Bim e Digital Twin”, mercoledì il convegno al Mit
M.C.C.