RIGENERAZIONE IMMOBILIARE

Invimit: ritorno alla vita per l’ex Convitto ‘Vittoria Colonna’ di Fano, diventerà un hotel dopo dieci anni di abbandono totale. Pubblicata l’offerta di riqualificazione

26 Mag 2025 di Giusy Iorlano

Condividi:
Invimit: ritorno alla vita per l’ex Convitto ‘Vittoria Colonna’ di Fano, diventerà un hotel dopo dieci anni di abbandono totale. Pubblicata l’offerta di riqualificazione

A quasi novant’anni dalla costruzione, di cui oltre dieci di totale abbandono, l’ex convitto Vittoria Colonna di Fano vede, finalmente, la possibilità di rinascere.

Invimit, la società immobiliare del Tesoro con la missione di mettere a reddito il patrimonio pubblico, ha, infatti, ricevuto un’offerta per la locazione dell’ex convitto in provincia di Pesaro Urbino, di proprietà del Fondo i3 gestito dalla Sgr. La pubblicazione nella sezione “Vetrina Immobiliare” del sito web aziendale “nel rispetto della procedura vigente, per dare la possibilità a eventuali operatori di presentare offerte migliorative entro e non oltre i prossimi 45 giorni”. La procedura resterà, infatti, aperta fino al prossimo 10 luglio alle ore 15.

Circa metà del complesso sarà adibito a hotel con gestione diretta. La restante porzione dell’immobile verrà adibita all’uso di uffici pubblici e proposta in locazione alla Pubblica Amministrazione.

Il complesso

Sorto nel 1937 come convitto femminile per le orfane dei maestri elementari, il convitto, attualmente in disuso, è entrato, dopo anni di incuria e abbandono, nel progetto “REgenera” promosso da Invimit Sgr, che punta a favorire collaborazioni pubblico-private per il recupero del proprio patrimonio e a ridurre il debito pubblico.

A ridosso del centro storico, l’immobile di circa 12mila metri quadrati, con oltre 13mila mq circa di aree esterne, con attuale destinazione a colonia marina, si sviluppa tra via Monte Grappa, via Giordano Bruno e via Piave.

Ci sono voluti anni e diversi blitz delle forze dell’ordine per liberare l’area, diventata area di degrado e luogo di spaccio, da occupanti abusivi. Poi a settembre 2024, con la firma dell’accordo tra Comune e Invimit, un primo passo con la concessione in comodato gratuito al Comune del giardino per essere utilizzato come parcheggio. In totale 50 posti auto che, seppure a pagamento, sono a disposizione dei cittadini dallo scorso mese di dicembre dopo lo sgombero della struttura da occupanti abusivi, la sigillatura di porte e finestre, la radicale pulizia del giardino e l’illuminazione del piazzale trasformato in parcheggio.

L’offerta

L’offerta pubblicata prevede la ristrutturazione del convitto a cura del proponente (sul nome non c’è disclosure da parte della società guidata da Stefano Scalera), con un contributo della Sgr pubblica sostanzioso: fino ad un massimo dell’89% dell’investimento del proponente. Il locatario il primo anno non pagherà alcun canone, dal secondo e fino al nono il canone previsto è di 100 mila euro l’anno, dal decimo al diciottesimo anno l’affitto balza a 250mila euro l’anno oltre al 5% del fatturato annuo dell’hotel.

 

Argomenti

Argomenti

Accedi