APPALTO INTEGRATO
Caserma Piave a Nettuno, 19,5 milioni per ristrutturare l’edificio mensa-palestra e la palazzina Gentile
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per Lazio, Abruzzo e Sardegna manda in gara, per conto del Commissario Straordinario ex art 4 DL 32/2019, l’appalto integrato per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione degli edifici Mensa-Palestra e Palazzina Gentile della Caserma Piave di Nettuno (RM).
L’intervento in gara, del costo complessivo di 23,6 milioni (finanziato con i fondi della Legge n. 232/2016, art. 1, comma 140, annualità 2017- 2022 assegnati al Ministero dell’Interno), fa parte del più ampio progetto di riqualificazione dell’intero complesso “Caserma Piave”, sede dell’Istituto per Ispettori della Polizia di Stato.
L’importo massimo in gara, pari a 19.537.725,57 euro, è composto da:
- 378.971,80 euro per la progettazione esecutiva in BIM;
- 18.246.432,16 euro per lavori (di cui 7.663.501,51 per manodopera);
- 912.321,61 euro per oneri per la sicurezza.
Il progetto di fattibilità tecnica ed economica in gara, validato il 4 agosto 2024, prevede interventi per ottimizzare e migliorare la funzionalità degli edifici e per il risparmio energetico. In particolare sono previsti:
- per la Palazzina Gentile (che ospita alloggi, infermeria, uffici e magazzini VECA) opere di demolizione e ricostruzione (pacchetto di copertura, tramezzi, pavimenti e finiture interne); nuovi solai metallici e nuovi servizi igienici; nuovi impianti meccanici (condizionamento, ventilazione, idrico – sanitario), elettrici e speciali (elettrico e fotovoltaico) e antincendio e il ripristino dell’impianto elevatore; pulitura della cortina laterizia esterna; sostituzione dei serramenti interni ed esterni; coibentazione dell’intradosso del piano pilotis, interventi di rafforzamento locale/miglioramento sismico sulle strutture portanti;
- per l’edificio Mensa-Palestra (che ospita la mensa, un campo sportivo polivalente con annesse tribune, spogliatoi e servizi e una palestra dotata di attrezzi) opere di demolizione e ricostruzione (pacchetto di copertura, tramezzi, pavimenti e finiture interne); nuovi impianti meccanici (condizionamento, ventilazione, idrico – sanitario) e elettrici; sostituzione dei serramenti interni ed esterni; coibentazione e rifacimento del pacchetto di copertura della palestra; interventi di rafforzamento locale/miglioramento sismico sulle strutture portanti, protezione passiva al fuoco degli elementi portanti in acciaio.
Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 20 punti per l’offerta economica, 7 punti per l’offerta tempo e 73 punti per l’offerta tecnica. Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 25 punti per organizzazione degli spazi e attività di cantiere; 15 punti per soluzioni tecnico-impiantistiche; 15 punti per DNHS e CAM; 12 punti per scelta dei materiali e manutenzione degli impianti; 6 punti per uso di tecniche BIM.
Riguardo ai tempi di esecuzione sono previsti 60 giorni per la progettazione esecutiva e 960 giorni per l’esecuzione dei lavori.
Termine per la partecipazione: 22/10/2024 ore 12:00:00
Per approfondire: