il tratto abbadia lariana-lecco
Milano-Cortina 2026, appalto integrato da 33,4 milioni per la realizzazione della passerella ciclopedonale lungo la Statale 36
Società Infrastrutture Milano Cortina 2026 SpA manda in gara, per conto del Commissario straordinario per le opere complementari in ambito stradale, l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori di completamento della pista ciclopedonale in affiancamento alla SS 36 su un tratto del ramo lecchese del lago di Como, tra il centro abitato di Abbadia Lariana e la località di Pradello del comune di Lecco.
L’intervento è inserito nel Piano complessivo delle opere olimpiche Milano Cortina 2026 (codice C19.0) ed è finanziato con le risorse individuate con il DPCM 8 settembre 2023 (di approvazione del Piano).
Il valore globale stimato dell’appalto, pari a 33.354.470,89 euro, è composto da:
– 396.823,61 euro per la progettazione esecutiva;
– 25.962.544,28 euro per lavori a corpo (compresi 5.289.777,53 euro per manodopera);
– 1.436.024,52 euro per oneri per i costi della sicurezza;
– 5.559.078,48 euro per il quinto d’obbligo.
Il progetto definitivo in gara, predisposto da ANAS SpA (che seguir‡ i lavori in fase di esecuzione), prevede la costruzione di un tratto di pista ciclopedonale, dello sviluppo complessivo di 3,221 km, nell’ambito del percorso della Ciclovia dell’Adda di interesse regionale nel Piano Regionale della Mobilità Ciclabile.
Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente pi˘ vantaggiosa, con 30 punti per la componente economica e 70 punti per quella tecnica. Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 36 punti per l’organizzazione del cantiere (organigramma di cantiere, modalità di esecuzione dei lavori, realizzazione di interventi analoghi, ottimizzazione delle tempistiche di lavorazione interferenti con la viabilità ordinaria); 27 punti per migliorie tecniche (gestione e ottimizzazione degli aspetti progettuali geotecnici, strutturali e di manutenibilità dell’opera, gestione riqualificazione paesaggistica, monitoraggio strutturale, impatto economico e sociale); 5 punti per qualità dei materiali con particolare riferimento ai CAM: 2 punti per certificazioni (gestione ambientale e sicurezza e salute dei lavoratori).
Riguardo ai tempi di esecuzione sono previsti 646 giorni di cui 90 giorni per la consegna del progetto esecutivo e 556 giorni per l’esecuzione dei lavori.
Termine per la partecipazione: 11/11/2024 ore 12:00