La programmazione fatta a pezzi dal Dl Infrastrutture: cinque nuove bretelle “prioritarie” e tre nuovi commissari straordinari (mentre si proroga il piano di razionalizzazione). Stretto di Messina stazione appaltante di diritto. Gli emendamenti dei relatori

04 Lug 2025 di Giorgio Santilli

Condividi:
La programmazione fatta a pezzi dal Dl Infrastrutture: cinque nuove bretelle “prioritarie” e tre nuovi commissari straordinari (mentre si proroga il piano di razionalizzazione). Stretto di Messina stazione appaltante di diritto. Gli emendamenti dei relatori

MATTEO SALVINI MINISTRO

Arrivano gli emendamenti dei relatori al decreto legge Infrastrutture: depositati in mattinata, saranno votati lunedì 7 luglio nelle commissioni Ambiente e Trasporti della Camera. La società Stretto di Messina diventa stazione appaltante di diritto, reinserendo la norma che era stata stralciata dal governo in sede di approvazione. Un ulteriore colpo è assestato a una seria programmazione infrastrutturale, con l’inserimento per via politico-legislativa di cinque nuove bretelle autostradali fra le opere prioritarie: SS700 Caserta; raddoppio della Galleria della Guinza; variante di Pieve di Teco-Ormea con traforo di Valico Armo-Cantarana; interventi di adeguamento e miglioramento tecnico funzionale della S.S. 78 Amandola-Mozzano; SS 7ter, tratto Manduria-Grottaglie.

Addirittura paradossale la vicenda dei commissari straordinari alle infrastrutture per cui il piano di razionalizzazione imposto da Palazzo Chigi, che doveva essere in origine varato a settembre 2024, viene prorogato al 31 ottobre 2025 e nel frattempo si nominano commissari straordinari per altre tre opere: si tratta “del nuovo Ponte dell’Olla, quale opera di rilevanza strategica per lo sviluppo delle infrastrutture viarie a servizio della provincia di Cuneo e della Valle Stura e per il traffico commerciale transfrontaliero, nonché della Variante alla S.S. 16 nel tratto compreso tra Bari-Mungivacca e Mola di Bari e degli interventi di adeguamento funzionale e messa in sicurezza della S.S. 100”.

Gli emendamenti dei relatori sono otto. Su Diario DIAC domattina tutte le novità in arrivo.

Argomenti

Argomenti

Accedi