DAI TERRITORI

Il Passante di Augusta a Cosedil, a Genova braccio di ferro sulla Funivia

Fitto: nell’immediato impossibile chiudere il termovalorizzatore di Acerra, nessuno lo ha detto. A Napoli l’Osservatorio sulle periferie.  A Roma riapre il Ponte Giulio Rocco fra Garbatella e Ostiense

08 Set 2025

Condividi:

Cosedil si aggiudica i lavori del bypass ferroviario di Augusta

Cosedil Spa si è aggiudicato l’appalto integrato di RFI per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori per il bypass ferroviario di Augusta sulla tratta Catania-Siracusa. Cosedil, guidata dall’amministratore delegato Gaetano Vecchio, ha vinto l’appalto con un’offerta di 116 143 237,77 euro rispetto a una base d’asta di 145,5 milioni.

Genova, negoziato fra giunta Salis e appaltatore sul progetto ridotto di Funivia dei Forti

La giunta Salis e in particolare l’assessore ai Lavori pubblici Massimo Ferrante, non hanno ancora deciso che atteggiamento prendere sul progetto della Funivia dei Forti che si vuole ridimensionare e con l’appaltatore, il raggruppamento temporaneo formato da Doppelmayr Italia e Collini Lavori. Sembra difficile, in questo caso, rinunciare a realizzare l’opera, come deciso per lo SkyMetro della Valbisagno, perché qui l’iter amministrativo, progettuale e contrattuale è troppo avanzato e il rischio è pagare penali per sette milioni (cosa che potrebbe avere ripercussioni in termini di danno erariale). Le ipotesi al momento sul tavolo sono la realizzazione comunque dell’intero progetto da Stazione Marittima a Forte Begato o un suo ridimensionamento da Granarolo attraverso l’approvazione di una variante progettuale. Per ora le imprese appaltatrici difendono il contratto firmato per un importo di 40,5 milioni (fondi Pnrr). In settimana sono programmati incontri.

Fico presenta la candidatura: “Nell’immediato impossibile chiudere il termovalorizzatore di Acerra, nessuno ha mai detto questa cosa”

Roberto Fico ha presentato ai Quartieri spagnoli a Napoli la sua candidatura alla Regione Camppania, alla presenza dell’ex premier e presidente dei Cinque stelle Giuseppe Conte. Fico ha insistito sulla necessità di sostenere chi è in difficoltà, anche con riferimento al reddito di cittadinanza.  Tema che rischia di essere divisivo con il governatore uscente De Luca. Sull’altro tema delicato del termovalorizzatore, Fico ha frenato le posizioni più oltranziste dei M5S: “Nell’immediato è impossibile chiuderlo, nessuno ha mai detto questa cosa”.

A Napoli nasce l’Osservatorio sulle periferie

A Napoli nasce l’Osservatorio sulle periferie, istituito dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, presso la Prefettura. L’Osservatorio regionale è concepito come articolazione territoriale dell’Osservatorio nazionale del Ministero dell’Interno previsto dal decreto-legge detto “modello Caivano”, il 123/2023. L’Osservatorio avrà il compito di coordinamento, soprattutto fra le amministrazioni pubbliche, ma vedrà anche la partecipazione dei sindacati Cgil, Cisl e Uil e varie associazioni imprenditoriali fra cui Ance Napoli.

Roma, completato il nuovo ponte Giulio Rocco fra Garbatella e Ostiense

È stato completata l’operazione di demolizione e ricostruzione del Ponte Giulio Rocco a Roma fra Garbatella e Ostiense, coordinato da Astral. La struttura originaria del 1921 era stata danneggiata irreparabilmente dal terremoto del Centro Italia nel 2016. La nuova struttura – più lunga della precedente, si passa da 8,4 a 13,4 metri – è costata 4,8 milioni ed è stata finanziata al 50% da Comune e Regione.

Argomenti

Argomenti

Accedi