IL PATTO CON COMUNE E REGIONE

Il Demanio rigenera Udine con palazzi storici e CASERME della Guerra fredda

Si parte da un primo portafoglio di sei immobili con gli obiettivi di favorire la riconversione delle caserme e dei grandi compendi militari inutilizzati attraverso progetti di rigenerazione urbana sostenibili e di rivitalizzare il centro storico urbano attraverso il restauro e il riuso dei beni storico-artistici. La direttrice dell’Agenzia del Demanio dal Verme: “Il patrimonio immobiliare pubblico può essere strumento per sviluppare una rinnovata vitalità economica, sociale e culturale del centro storico. Gli interventi previsti renderanno Udine più inclusiva per cittadini e attrattiva per i visitatori”. Il sindaco De Toni: “Creare un rapporto di collaborazione in piena sinergia, facendo convergere le esigenze di tutti per il bene della collettività è il nostro obiettivo”.

Condividi:

Questo contenuto è riservato agli utenti registrati.

In occasione del suo lancio, DIAC rimarrà consultabile in forma gratuita, ma devi avere un account per leggere i contenuti.

Sei già registrato? Accedi per leggere l'articolo:

Argomenti

Accedi