La settimana
Giovedì riunione Bce, atteso un nuovo taglio di un quarto di punto
- Dall’Istat i dati sull’inflazione e sulla produzione nelle costruzioni, venerdì i ‘verdetti’ di S&P e Fitch sull’Italia
- A Milano la presentazione del nuovo polo urbano ‘Unione Zero’
- Asvis presenta il nuovo rapporto ‘L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile’
IN SINTESI
E’ la riunione del direttivo della Bce, giovedì 17 ottobre, uno degli appuntamenti più attesi dell’agenda economica. E’ dato per certo un nuovo taglio dei tassi di interesse di un quarto di punto. Vanno in questa direzione le più recenti dichiarazioni dei banchieri centrali in queste ultime settimane a fronte del percorso di disinflazione in atto nell’eurozona. Se questo nuovo intervento sembra essere metabolizzato anche dai mercati, l’attesa è sulla cofnereza stampa della presidente della Bce, Christine Lagarde, sulla rotta che intende seguire la banca centrale europea. Finora la linea è stata sempre improntata alla massima prudenza e non vincolatra a un percorso prestabilito, dal momento che le decisioni che, di volta in volta, vengono assunte sono rigorosamente ancorate ai dati.
I dati Istat su inflazione e produzione nelle costruzioni, venerdì i ‘verdetti’ di S&P e Fitch
L’agenda dell’Istat prevede, domani, la diffusione dei conti economici delle imprese e dei gruppi d’impresa. Mercoledì, i dati sull’inflazione del mese di settembre. Tra gli altri dati della settimana, la produzione nelle costruzioni e l’economia non osservato nei conti nazionali. Tra i dati macroeconomici a livello europeo, ci sono martedì quelli di Eurostat sulla produzione industriale. Fari sempre puntati poi sullo stato di salute dell’economia tedesca, con la diffusione, sempre mercoledì, dell’indice Zew sul sentiment sulla situazione economica,  crollato a settembre. Arriveranno poi, venerdì sera a mercati chiusi, i giudizi della agenzie di rating S&P e Fitch sull’Italia. Non sono attesi cambiamenti ai livelli di rating
A Milano la presentazione del nuovo polo urbano ‘Unione Zero’
Viene presentato martedì 15 ottobre ‘Unione Zero’, un nuovo polo urbano per l’area metropolitana di Milano. Il primo cantiere è nell’area ex Falck di Sesto San Giovanni. Saranno presenti il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il presidente di Prelios Fabrizio Palenzona e la presidente di Poste Italiane Silvia Maria Rovere
Asvis presenta il nuovo rapporto ‘L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile’
Giovedì 17 ottobre viene presentato a Roma il nono Rapporto Asvis “L’Italia e gli obiettivi di sviluppo sostenibile”. Intervengono  il direttore scientifico di Asvis, Enrico Giovannini; Enrico Letta, presidente del Jacques Delors Institute;  il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso;  la vicepresidente di Confindustria Lara Ponti.
            M.C.C.
 
				