AEROPORTI

Gesac: appalto integrato da 19,4 milioni per riqualificare la pista di volo di Capodichino, gara anche sui tempi di esecuzione

30 Giu 2025 di Mercedes Tascedda

Condividi:

Gesac SpA avvia la gara per l’affidamento, mediante appalto integrato, della progettazione esecutiva e dei lavori di riqualifica delle pavimentazioni della pista di volo e delle taxiways (raccordi) e dell’impianto AVL (aiuti visivi luminosi) presso l’Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino.

L’importo complessivo in gara è pari a 19.394.376,18 euro di cui:

  • 181.734,65 euro per progettazione esecutiva e piano di sicurezza e coordinamento;
  • 17.983.413,45 euro per lavori (compresi 1.907.147,00 euro per manodopera);
  • 181.650,64 euro per costi ed oneri diretti per la sicurezza compresi nei prezzi;
  • 915.519,26 euro per maggiorazioni per lavori notturni;
  • 132.058,18 euro per costi ed oneri speciali per la sicurezza (aggiuntivi) previsti nel piano di sicurezza e coordinamento.

Agli operatori economici partecipanti è richiesta la qualificazione alle categorie SOA: OS26 pavimentazioni e sovrastrutture speciali (prevalente, 15.438.914,46 euro); OS9 impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico (1.850.209,80 euro); OG3 strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, e piste aeroportuali, e relative opere complementari (1.791.459,09 euro).

Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 30 punti per l’offerta economica, 10 punti per l’offerta tempo e 60 punti per l’offerta tecnica. Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 44 punti per l’adeguatezza della struttura organizzativa (organizzazione ed esperienza del team tecnico dedicato alla commessa, organizzazione del cantiere in relazione ai mezzi impiegati/CAM e schema del piano delle committenze); 15 punti per affinità interventi eseguiti; 1 punto per parità di genere.

Riguardo ai tempi di esecuzione sono previsti: 60 giorni per la redazione del progetto esecutivo e del piano di sicurezza e coordinamento; 30 giorni per l’esecuzione dei lavori (decorrenti dalla data di consegna dei lavori) o nel minor tempo indicato in sede di offerta dall’aggiudicatario. I lavori saranno eseguiti H24 senza soluzione di continuità su più turni di lavoro in una finestra temporale, preventivamente programmata da Gesac, compresa fra il 19 gennaio ed il 2 marzo 2026.

Termine per la partecipazione: 28/07/2025 ore 12:00

 

Per approfondire:

https://gesac-procurement.bravosolution.com/esop/toolkit/opportunity/current/list.si?reset=true&resetstored=true&_ncp=1751305602735.266648-1

Argomenti

Argomenti

Accedi