TUTTI I BANDI DI PROGETTAZIONE, ARCHITETTURA E INGEGNERIA

Fs testa anche le acque potabili (28 lotti). Nuovo quartiere fra porto e città a Reggio Calabria. Dal Demanio concorsi e gare

Gli avvisi sopra la soglia Ue rilevati dall’Osservatorio Cnappc-Cresme Europa Ricerche nella settimana 19-26 luglio sono 57 ma la metà sono banditi da Rfi e Trenitalia per accordi quadro relativi al campionamento della qualità delle acque sull’intero territorio nazionale. Il comune reggino progetta interventi di sistemazione e riqualificazione funzionale e urbanistica delle aree portuali con miglioramento della connessione materiale tra i centri urbani e le aree portuali nuovo quartiere turistico-ricettivo del Candeloro. A Merano l’azienda di servizi affida la progettazione, la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza per la realizzazione del nuovo centro di riciclaggio nella zona Ex-Bosin. L’Agenzia del Demanio bandisce vari servizi fra cui un concorso internazionale a Siracusa e l’affidamento di PFTE e progettazione esecutiva in BIM per il restauro, il risanamento conservativo e la rifunzionalizzazione dell’ex Fabbricato del Telefono a Latina. L’elenco completo dei bandi.

L’ARTICOLO DI GIUSY IORLANO SUI PIU’ RECENTI CONCORSI DI PROGETTAZIONE A SIRACUSA, BASSANO E VICENZA

27 Lug 2025 di Giorgio Santilli

Condividi:

Gli avvisi sopra la soglia Ue di 140mila euro rilevati dall’Osservatorio Cnappc-Cresme Europa Ricerche nella settimana 19-26 luglio sono 57 ma la metà sono banditi da Rfi e Trenitalia per accordi quadro da sottoscrivere con gli operatori economici per il campionamento della qualità delle acque potabili sull’intero territorio nazionale. Proveremo nei prossimi giorni a spiegare – interpellando i diretti interessati – perché le società del trasporto ferroviario del gruppo Fs svolgano un censimento così vasto e capillare per controllare la qualità delle acque potabili.

Intanto Reggio Calabria programma e progetta interventi di sistemazione e riqualificazione funzionale e urbanistica delle aree portuali, con l’obiettivo di migliorare la connessione materiale tra i centri urbani e le aree portuali con la creazione del nuovo quartiere turistico-ricettivo del Candeloro. Sempre nella top te, a Merano l’azienda municipalizzata di servizi affida la progettazione, la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza del nuovo centro di riciclaggio nella zona Ex-Bosin.

Pioggia di iniziative dell’Agenzia del Demanio, che bandisce un concorso internazionale di progettazione in due fasi per la realizzazione della nuova caserma del comando provinciale dei Carabinieri di Siracusa (si può leggere qui l’articolo più dettagliato). Il Demanio affida, inoltre, i servizi di verifica tecnica della vulnerabilità sisimca per l’Istituto scolastico IPSIA Barlacchi a Crotone. A Latina, invece, c’è in palio il PFTE e la progettazione esecutiva in BIM per il restauro, il risanamento conservativo e la rifunzionalizzazione dell’ex fabbricato del Telefono. Sempre il Demanio, infine, affida con procedura negoziata – sulla base dell’ordinanza di emergenza seguita al sisma – il PFTE in BIM per l’intervento di miglioramento/adeguamento sismico della sede comunale, dei locali della diocesi e dell’area archeologica di Santa Restituta con annessa piazza, colpiti dal sisma nel comune di Lacco Ameno a Ischia.

Tra gli avvisi di importo minore quello da 203.840 euro per individuare professionisti da invitare alla procedura negoziata senza bando per il PFTE in modalità BIM relativo alla rifunzionalizzazione dell’attuale sede dell’amministrazione centrale del Politecnico di Bari in residenza universitaria. Per 215.584 euro il comune di Quartucciu (CA) affida direzione lavori, misura e contabilità, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori per l’intervento di rinaturalizzazione ambientale e idraulica e di realizzazione del parco lineare sul Rio Is Cungiaus. Il comune di Terni bandisce invece il  PFTE della bretella stradale Staino-Pentima per 218.540 euro.

Qui l’elenco dei bandi soprasoglia di progettazione, architettura e ingegneria della settimana 19-26 luglio

Qui l’articolo di Giusy Iorlano sui più recenti concorsi di progettazione

Argomenti

Argomenti

Accedi