Fs, Donnarumma nominato amministratore delegato e DIRETTORE generale. Tanzilli presidente

28 Giu 2024

Condividi:
Fs, Donnarumma nominato amministratore delegato e DIRETTORE generale. Tanzilli presidente

ANTONIO DONNARUMMA AD TERNA

Stefano Donnarumma è il nuovo amministratore delegato delle Fs per il triennio 2024-2026. Ha assunto anche la carica di direttore generale. Con lui nel consiglio di amministrazione, nominato ieri dall’assemblea della società, siederanno il nuovo presidente Tommaso Tanzilli, Caterina Belletti, Franco Fenoglio, Loredana Ricciotti, Tiziana De Luca, Pietro Bracco.

Donnarumma è ingegnere meccanico, è stato amministratore delegato di Acea dal 2017 al 2020 e di Terna dal 2020 al 2023. Aveva in precedenza lavorato nel settore dell’industria ferroviaria come direttore Manufacturing della Bombardier a Vado Ligure (produzione di locomotive) e della Alstom a Savigliano (treni ad alta velocità). In Adr aveva poi rivestito dal 2012 al 2015 il ruolo di direttore dell’Aviation per poi passare ad A2A con il ruolo di direttore Reti e Calore.

Tanzilli è un avvocato, con una carriera dedicata al turismo. In particolare è direttore di Federalberghi Roma e Lazio e presidente dell’Ente bilaterale del turismo del Lazio. Era già nel cda di Fs dal 2023.

Donnarumma succede a Luigi Ferraris arrivato in ferrovia nel 2021 e ora candidato a diventare il ceo di NetCo, la società per la rete di tlc che dal 1° luglio sarà scorporata da Tim. Dell’attività di Ferraris in Fs resteranno soprattutto il piano industriale decennale 2022-2031 con 190 miliardi di investimenti e la riorganizzazione del gruppo in 4 poli: trasporto (guidato da Trenitalia), infrastrutture (guidato da Rfi), polo urbano (guidato da Servizi urbani) e logistica (guidato da Mercitalia Logistics).

Per il gruppo Fs al momento l’impegno prioritario che si troverà Donnarumma è la realizzazione degli investimenti infrastrutturali  del Pnrr per circa 25 miliardi, messi in capo a Rfi. Fra le controllate che devono rinnovare il vertice ci sono Anas e Servizi urbani, mentre le due principali socità del gruppo, Trenitalia e Rfi, lo hanno rinnovato lo scorso anno rispettivamente con la conferma di Luigi Corradi e l’arrivo di Giampiero Strisciuglio.

 

G.Sa.

Argomenti

Argomenti

Accedi