La settimana
Decreto per uscire dallo stallo Albania in Cdm, ma Meloni parla domani
- La legge di bilancio approda in Parlamento, attesa per l’articolato
- A Washington la riunione del Fmi
- Csc di Confindustria, Agenzia del Demanio, la Biennale di Legacoop, i 50 anni della Consob: gli altri appuntamenti della settimana
IN SINTESI
In un clima ad alta tensione e di roventi polemiche sul caso Albania, il Governo è al lavoro per trovare una soluzione al problema che si ə aperto con la decisione del Tribunale di Roma di non convalidare il trattenimento dei migranti all’interno del cpr in Albania, sulla scorta della sentenza della Corte di Giustizia europea del 4 ottobre scorso. Il provvedimento, che arriverà sul tavolo del Consiglio dei ministri questa sera alle 18, punterebbe a rendere norma primaria, e non più secondaria come il decreto interministeriale, l’indicazione dei Paesi sicuri, quelli verso cui è più facile disporre i rimpatri. Un crinale delicatissimo che ha sullo sfondo il rischio di uno scontro istituzionale. Domani mattina, alle 9,30, è stata convocata la conferenza stampa della premier Giorgia Meloni.
La legge di bilancio approda in Parlamento, attesa per l’articolato
L’incontro con la stampa di Meloni era stato, in realtà, già annunciato, nei giorni scorsi, dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, per illustrare le misure della legge di bilancio 2025 che in questi giorni approda in Parlamento. L’attesa è tutta concentrata sull’articolato della manovra anche se già si sono levate, anche all’interno della maggioranza, richieste di modifica. Quest’anno l’iter parte dalla Camera e, dopo il deposito dei testi, verranno calendarizzate le audizioni di istituzioni e parti sociali, propedeutiche all’esame della Commissione Bilancio.
A Washington la riunione del Fmi
Appuntamento internazionale importante Washington, dove e’ in agenda la riunione del Fondo Monetario Internazionale, al quale parteciperanno oltre ai Ministri delle Finanze delle principali economie (per l’Italia, ci sara’ Giancarlo Giorgetti) anche i Governatori delle banche centrali.
Csc, Demanio, Biennale di Legacoop, 50 anni di Consob: gli altri appuntamenti della settimana
Martedì. 22 ottobre, è in programma la presentazione del Rapporto di previsionec del Centro Studi di Confindustria “I nodi della competitività,. La crescita dell’Italia fra tensiono globali, tassi e Pnrr”. Partecipano, tra gli altri, il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo; il direttore del Csc Alessandro Fontana.
Sempre martedì l’Agenzia del Demanio organizza l’evento “AI e nuove tecnologie: impatto sul futuro del patrimonio immobiliare dello Stato”. Partecipac la presidente dell’Agenzia, Alessandra dal Verme.
Giovedì 24 ottobre, si apre a Bologna la “Biennale dell’Economia Cooperativa”, il più importante momento pubblico di incontro e confronto dell’economia cooperativa, organizzato da Legacoop. A Roma, è in programma una giornata di studioc per celebrare i 50 anni della Consob. Partecipa, tra gli altri, il presidente dell’Autorità Paolo Savona.
M.C.C.