di BTicino
L’importanza di fare rete e condividere la propria expertise per analizzare i benefici degli edifici intelligenti, comprenderne le implicazioni tecnologiche e saper utilizzare le innovazioni.
Sfide e opportunità per un settore che ha visto profondi cambiamenti negli ultimi anni, tra la rivoluzione della fibra ottica e l’aumento della spesa nell’impiantistica, a favore di tecnologie sempre più evolute ma frammentate.
Con le modifiche normative negli ultimi anni, emerge la necessità in Italia di creare una cultura basata sull’importanza della messa a norma degli impianti, a tutela della sicurezza delle abitazioni e delle persone.
Il mercato delle infrastrutture elettriche è soggetto a dinamiche diverse rispetto a quelle del settore edilizio nel suo complesso. Oltre alle esigenze della domanda, intervengono altri fattori, come ad esempio le modifiche normative e il livello di sicurezza degli impianti.
Secondo una ricerca di Piepoli commissionata da Prosiel, nel nostro Paese circa il 71% degli immobili è antecedente all’emanazione della L. 46 del 1990, la prima legge sulla sicurezza degli impianti elettrici; questo implica che la maggior parte degli edifici italiani non è stato costruito secondo le normative vigenti.
A sei mesi dall’approvazione della Direttiva EU Case Green, la percentuale di edifici da riqualificare in Italia resta molto importante. Ma gli interventi strutturali “passivi” non sono l’unico strumento per ottimizzare la classe energetica delle case, che può derivare anche da interventi “attivi” sulle componenti tecnologiche.
Cresme Daily
Diario nuovi appalti
di Gabriella Sparano
Dossier
NEO ARCHITETTI
codice appalti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisici elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation.
Newsletter DIAC / Ricevi in email gli aggiornamenti sulle ultime novità e sui temi più importanti.
Direttore responsabile: Giorgio Santilli
In redazione: Maria Cristina Carlini, Mauro Giansante
Progetto grafico: Cinzia Leone
Web design: No Digital Brain
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma.
Iscrizione n°65/2024.
ISSN 3035-0735
Copyright 2024 CRESME Europa Media – Tutti i diritti riservati
Argomenti