Sicurezza e messa a norma degli impianti elettrici: la situazione in Italia

26 Nov 2024

Con le modifiche normative negli ultimi anni, emerge la necessità in Italia di creare una cultura basata sull’importanza della messa a norma degli impianti, a tutela della sicurezza delle abitazioni e delle persone. Il mercato delle infrastrutture elettriche è soggetto a dinamiche diverse rispetto a quelle del settore edilizio nel suo complesso. Oltre alle esigenze della domanda, intervengono altri fattori, come ad esempio le modifiche normative e il livello di sicurezza degli impianti. Secondo una ricerca di Piepoli commissionata da Prosiel, nel nostro Paese circa il 71% degli immobili è antecedente all’emanazione della L. 46 del 1990, la prima legge sulla sicurezza degli impianti elettrici; questo implica che la maggior parte degli edifici italiani non è stato costruito secondo le normative vigenti.

Direttiva Case Green: pari dignità fra interventi tecnologici e strutturali

26 Ott 2024

A sei mesi dall’approvazione della Direttiva EU Case Green, la percentuale di edifici da riqualificare in Italia resta molto importante. Ma gli interventi strutturali “passivi” non sono l’unico strumento per ottimizzare la classe energetica delle case, che può derivare anche da interventi “attivi” sulle componenti tecnologiche.

Argomenti

Argomenti

Accedi