Economia e ambiente, il condominio come leva per la rigenerazione urbana

04 Ago 2025

Dal nostro osservatorio, abbiamo storie e dati che dicono che i cantieri del Superbonus hanno migliorato l'efficienza energetica delle case ristrutturate e fatto crescere i valori di mercato al metro quadro. Una rivalutazione degli immobili senza precedenti, certamente con alti costi per lo Stato, e un cambiamento culturale per gli italiani che per la prima volta hanno visto negli incentivi uno strumento utile e realmente conveniente. Un’eredità, con luci ed ombre, di cui far tesoro in attesa della declinazione della direttiva europea Case Green.

Abitare futuro, il coraggio della generosità

08 Dic 2024

La qualità della casa e della vita delle famiglie è al centro della convergenza tra Gabetti Lab e Confabitare. Un’alleanza nata per fare fronte comune e per costruire una proposta operativa sul tema dell’abitare. Va sottolineato che senza il riconoscimento delle abitazioni come leva cruciale della politica (nel mercato condominiale vivono l’80% degli italiani), difficilmente le città italiane potranno cogliere l’opportunità di un rinnovo urbano e sociale, e raggiungere così gli obiettivi di neutralità climatica e di miglioramento energetico che l’Europa ci chiede. Come operare? In primis rafforzare una filiera che nel prossimo futuro dovrà prestare grande attenzione alla riqualificazione delle periferie, per fare in modo che tutti possano abitare e lavorare in luoghi sicuri e di benessere.

Il caso Pila, un sistema integrato di competenze al servizio della riqualificazione

29 Lug 2024

Era un frammento d’Italia della ricostruzione, frutto delle migliori menti. Il condominio Grande Gorraz in località Pila in Valle D’Aosta, disegnato dal grande urbanista Laurent Chappis, è stata l’occasione per uno degli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico più prestigiosi avvenuto nel nostro Nord Italia.

Comunità energetiche condominiali: l’INCLUSIONE sostenibile

02 Lug 2024

Sono passati un paio d’anni da quando raccolsi con entusiasmo la sfida dai colleghi di Edison: realizzare insieme 1.000 comunità energetiche in tutta Italia. Un progetto carico di forti contenuti innovativi, che avrebbe coinvolto decine di migliaia di famiglie. Oltre l’opportunità di mercato, un’iniziativa inclusiva e proiettata nel futuro.

Argomenti

Argomenti

Accedi