SAC SPA

Appalto integrato da 2,5 milioni per una nuova isola ecologica nell’aeroporto di Catania Fontanarossa

11 Feb 2025 di Mercedes Tascedda

Condividi:

SAC – Società Aeroporto Catania SpA manda in gara l’appalto integrato per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per la realizzazione di una nuova isola ecologica nell’ambito dell’Aeroporto di Catania-Fontanarossa. Il progetto definitivo in gara, che ha un costo complessivo di 3,5 milioni ed è interamente finanziato con risorse di SAC SpA, prevede la realizzazione, nell’area di espansione aeroportuale posta in landside a nord dell’aerostazione, di una nuova isola ecologica dell’estensione di 4.000 mq, di esclusiva gestione aeroportuale, nella quale conferire alcune tipologie di rifiuti per lo stoccaggio temporaneo e per il successivo trasporto in impianti di recupero, trattamento e/o presso discariche autorizzate. All’interno dell’isola ecologica sono previsti i seguenti interventi: viabilità interna e parcheggio con finitura superficiale della pavimentazione in conglomerato bituminoso; piazzali dedicati al carico/scarico dei cassoni scarrabili e/o dei compattatori, con finitura superficiale della pavimentazione in cemento; zona per lo stoccaggio dei Rifiuti Urbani Pericolosi (RUP); zona per lo stoccaggio dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE); zona per affinamento/separazione rifiuti e per rifiuti speciali e ingombranti; area ingresso/uscita con pesa a pavimento e percorsi interni; box prefabbricato per uso ufficio/guardiania.

Il valore complessivo dell’appalto, pari a 2.511.428,78 euro, è composto da: – 100.442,89 euro per progettazione esecutiva (65% non soggetto a ribasso e 35% soggetto a ribasso; – 2.337.302,50 euro per lavori (compresi 242.354,04 euro per manodopera); – 73.683,39 euro per oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza. Agli operatori economici partecipanti è richiesta la qualificazione alle categorie SOA OG1 edifici civili ed industriali (prevalente, 1.884.404,32 euro), OS30 impianti elettrici (scorporabile, 370.961,82 euro) e OS3 impianti idrico-sanitari (scorporabile, 155.619,75 euro). Il criterio di aggiudicazione scelto è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con 30 punti per la componente economica e 70 punti per quella tecnica.

Riguardo ai criteri di valutazione dell’offerta tecnica, sono assegnati: 30 punti per qualità tecnico-operativa e organizzativa dei lavori (interferenze con le attività aeroportuali, gestione logistica del cantiere, gestione ambientale del cantiere nel rispetto dei CAM, organizzazione del cantiere); 15 punti per esperienza e adeguatezza tecnico-operativa dell’esecutore dei lavori; 10 punti per professionalità e adeguatezza tecnica del gruppo di progettazione; 10 punti per migliorie progettuali; 5 punti per certificazioni (sistema di gestione per salute e sicurezza sul lavoro e approvvigionamento sostenibile). Riguardo ai tempi di esecuzione sono previsti 30 giorni per la redazione del progetto esecutivo e 240 giorni per l’esecuzione dei lavori.

Termine per la partecipazione: 12/03/2025 ore 12:00

Per approfondire: https://gare.aeroporto.catania.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp?actionPath=/ExtStr2/do/FrontEnd/Bandi/view.action&currentFrame=7&codice=G00817&_csrf=DJV1WO1FLBBK5M92RSGHZTGKVL HR62NE

Argomenti

Argomenti

Accedi